Grande musica a Bastia Umbra
Concerto della pianista Natalia Moghilevskaia
BASTIA UMBRA – Per il ciclo “I giardini segreti della grande musica”, appuntamento organizzato dall’Università Libera e assessorato alla cultura, si è svolto nei giorni scorsi alla Scuola di Musica di Costano il concerto di Natalia Moghilevskaia. La celebre pianista russa, che da tempo vive a Bastia Umbra, ha eseguito musiche di Debussy, ed esattamente, “Deux Arabescques”, “Suite Bergamasque”, “L’Isle Joyeuse”. E’ questo il sesto appuntamento con la rassegna, molto apprezzata, “I giardini segreti della grande musica”. Presente, tra gli altri, il sindaco Francesco Lombardi, che si è complimentato con gli organizzatori e con la pianista Moghilevskaia per quest’ulteriore grande momento che ha regalato agli appassionati di musica classica. Natalia Moghilevskaia negli ultimi due anni ha collaborato con successo alle attività della Libera Università del Comune di Bastia Umbra, tenendo un corso sull’arte e sulla cultura russa.
Arriva il direttore generale Beretta
Confindustria nazionale parla di sviluppo locale
BASTIA UMBRA – “Competitività e sistemi di sviluppo locale”. Questo il tema dell’interessante convegno che si svolgerà a Bastia Umbra il 13 maggio e che vedrà la partecipazione del direttore generale di Confindustria nazionale, Maurizio Beretta. Un tema di grande interesse, uno stimolo per il sistema locale, per le istituzioni pubbliche, per il mondo imprenditoriale e per i centri di eccellenza, che avranno la possibilità di confrontarsi per delineare insieme strategie efficaci per aumentare la competitività del sistema territoriale. Il programma degli interventi prevede l’introduzione del sindaco Francesco Lombardi, quindi la relazione del direttore generale di Confindustria, Maurizio Beretta. Seguirà l’intervento del dottor Sergio Cimino, presidente della consulta regionale del terziario, quindi dell’assessore regionale Vincenzo Riommi. Coordina l’onorevole Giuseppe Giulietti. L’incontro avrà inizio alle ore 17 e si svolgerà alla sala consiliare del Comune di Bastia Umbra. Tutte le imprese del comprensorio sono invitate a partecipare.
Multa di 143 euro e via due punti
L’autovelox inchioda sette automobilisti
BASTIA UMBRA – Sono almeno sette le contravvenzioni per eccesso di velocità, di cui cinque contestate, rilevate dall’autovelox dei vigili urbani. Il rilevatore elettronico della velocità è stato installato nella mattinata di ieri in località Cipresso e a Campiglione, strade che si possono percorrere a non più di 50 chilometri orari. I mezzi sono stati fotografati mentre procedevano ad una velocità superiore, sia pur di poco, al limite consentito. Per tutti gli automobilisti, dunque, sarà applicata la medesima sanzione. Ognuno di loro pagherà una multa di 143 euro, mentre saranno “tagliati” due punti sulla patente di guida. Si raccomanda ancora una volta a tutti gli automobilisti di rispettare rigorosamente i limiti di velocità, soprattutto nei centri abitati. Massima prudenza, dunque: una raccomandazione utile anche per evitare incidenti che potrebbero avere serie conseguenze.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.