Raccolta di fondi per la Bielorussia: mobilitate Uvisp e Croce rossa
BASTIA UMBRA – Uvisp e Croce Rossa di Bastia Umbra stanno raccogliendo degli aiuti alimentari da inviare in Bielorussia per aiutare le persone colpite dal disastro nucleare della centrale atomica di Chernobyl, avvenuto il 26 aprile 1986. Necessita soprattutto lo zucchero, ma anche altri generi alimentari. Chi desidera collaborare deve consegnare il materiale alle suddette associazioni entro il 26 maggio.
Esibizione del gruppo “Nuove leve” La parrocchia incontra i giovani
BASTIA UMBRA – Questa sera e sabato prossimo sono in programma alle ore 21, al prefabbricato in via San Rocco, gli spettacoli dei gruppi Nuove Leve della parrocchia. Tutti sono invitati a partecipare a questo momento di grande allegria offerto dai giovani. Spettacoli che hanno avuto in passato sempre grandissimo successo. L’ingresso è gratuito ed il divertimento assicurato.
Il Comitato per il sì ha aperto la campagna
BASTIA UMBRA – Si è svolto nei giorni scorsi in sala consiliare il primo incontro-dibattito organizzato dal comitato referendario per il “si”. Numerosi i partecipanti, che hanno avuto modo di approfondire le tematiche relative ai quattro quesiti referendari, grazie anche alla puntuale esposizione del senatore Leopoldo Di Girolamo, che ha illustrato anche le conseguenze delle norme così come oggi formulate dalla discussa legge 40 . L’incontro, coordinato dal segretario dei Ds, Erigo Pecci, ha poi visto gli interventi della coordinatrice delle Donne dell’Umbria Ds, Serena Innamorati, e di Amelia Rossi, esponente di Rifondazione Comunista, alla quale il comitato ha affidato il compito di coordinare le prossime iniziative in vista dell’appuntamento referendario. Interventi nei quali sono stati colti anche gli aspetti di rilevanza giuridica, oltre che morale, delle norme contenute nella legge 40.
Scarica il pdf della pagina
comments (0)
You must be logged in to post a comment.