Imprenditori russi a Bastia Umbra per conoscere i segreti del tessile 
 
 
 BASTIA UMBRA – Il sindaco Francesco Lombardi riceverà oggi nella residenza municipale di Bastia Umbra una delegazione di operatori economici russi accompagnati dal vice presidente nazionale di Federmoda Cna, l’imprenditore bastiolo Attilio Burchielli. Scopo della visita degli operatori commerciali russi è quella di verificare la possibilità di attivare a Mosca una grande fiera del Made in Italy.
  
  


 Doppio appuntamento con l’Africa Danzano e cantano i pastori nomadi 
 
 
 BASTIA UMBRA- Domani doppio appuntamento con i Wadabe, pastori nomadi di antichissima etnia nigeriana. Alle 17,30 danze e musiche invaderanno piazza Mazzini a Bastia Umbra. L’iniziativa è del circolo “Primomaggio”. A Cannara, invece, l’incontro con le tradizioni più vere dell’Africa si terrà presso il Centro vacanze sociali “La tana libera tutti”, nella splendida cornice del Giardino Fiorito.



Energia, sconti a chi risparmia 
 
 
 BASTIA UMBRA – La razionalizzazione dei consumi energetici e di un approvvigionamento di energia che risulti il più possibile sostenibile in termini ambientali ed economici rappresenta una delle sfide alle quali le amministrazioni pubbliche non possono sottrarsi. Questo il messaggio che giunge da Bastia Umbra, che ha ospitato il ° Forum dell’Energia. “Pensiamo – spiega in una nota il sindaco Francesco Lombardi – che il pubblico debba dare segnali forti nel perseguire il risparmio energetico e nel favorire l’utilizzo di fonti alternative”. Quanto alle attività già avviate dall’amministrazione comunale di Bastia Umbra, con il supporto dell’energy manager Pietro Caimmi, l’assessore all’Urbanistica Clara Silvestri ha ricordato come già nel programma del sindaco il problema del risparmio energetico e dell’implementazione delle fonti alternative sia stato affrontato seriamente. Già in fase di definizione delle linee guida per la variante al Prg, ha spiegato, è stato inserito l’obbligo del bilancio energetico che accompagni quello meramente economico nella programmazione urbanistica ed edilizia. L’assessore ha annunciato che si stanno valutando incentivi economici (ad esempio attraverso sgravi fiscali) per chi si orienterà in questo senso. Sono intervenuti al convegno anche Cesare Migliozzi, presidente dell’Agenzia per l’Energia e l’Ambiente della provincia di Perugia. Il presidente, Cesare Migliozzi e l’assessore regionale Mario Giovanetti.
 


Scarica il pdf della pagina

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.