Segnali incoraggianti dal «mercatino» 
 
Fiera d’Estate, secondo tradizione Le novità sono rimandate a ottobre


 BASTIA — E’ tutto rimandato ad ottobre alla Fiera di San Michele, l’evento tradizionale dell’attività commerciale bastiola, per introdurre proposte innovative. Per la Fiera d’Estate, in programma oggi, il canovaccio è quello consueto: gli ambulanti di tutti i settori merceologici, circa 150, esporranno nelle piazze Mazzini e Togliatti, oltre ad occupare via dell’Isola romana e via Veneto; presenti anche i banchi del piccolo antiquariato, per dare vita al «mercatino» con una trentina di espositori che si collocherà tra la parte nord della piazza centrale e via Garibaldi; negozi aperti per l’intera giornata. Conseguenza pratica sarà che il centro risulterà in gran parte chiuso al traffico veicolare e sarà possibile parcheggiare lungo la rivierasca e a ridosso di via del Conservificio. Di eventi collaterali non si parla: saranno organizzati, ha annunciato l’assessore comunale Patrizia Repice, probabilmente con la Fiera di ottobre. Un segnale positivo, tuttavia, è arrivato dal mercato settimanale di venerdì, forse incentivato dal lungo fine settimana festivo iniziato il 2 giugno.
m.s.



Autovelox «interforze»
 
BASTIA — Controlli serrati anche sulle strade interne, dove sono impegnate pattuglie dei Carabinieri e della Polizia oltre che dei Vigili urbani. La Municipale continua ad affidare all’autovelox il controllo sugli eccessi, in particolare in alcuni tratti di maggior transito nei centri abitati. Nell’ultima uscita, l’altro ieri mattina dalle 9,30 a mezzogiorno, sono state rilevate 14 infrazioni per velocità superiore a 50 chilometri orari: 9 in via del Popolo a Bastiola, di cui 4 contestate sul posto, e 5 a Cipresso sulla Torgianese (in questo caso ne sono state contestate tre).
 
 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.