Il Comune si muove per ottenere i finanziamenti Ue legati al Piat
Bici e natura per trovare un mercato
BASTIA UMBRA – Scatta la caccia per i fondi europei che passano per la Regione grazie al Piat, il piano integrato per le aree terremotate. Il Comune di bastia è pronto a battere cassa per partecipare alla divisione dei fondi (centomila euro) legati alla nascita del percorso ciclabile che da Spoleto raggiungerà Assisi attraversando anche i territorio di Trevi e Foligno. Un lungo percorso ciclabile lungo la valle umbra a cui Bastia Umbra vuol unirsi per dare un tocco in più all’offerta turistica di chi ama la natura. Collegamento che potrebbe riguardare il percorso verde del Chiascio e del Tescio che proprio nei giorni scorsi ha visto l’entrata in funzione della passerella di Costano. E proprio queste opere di supporto al percorso verde potrebbero ottenere in finanziamento dal bando del Piat che scade a fine mese. L’obiettivo che vuol ottenere Bastia è duplice. Da un parte utilizzare i fondi dell’Unione europea e dall’altra legarsi a territori la cui vocazione turistica è senza dubbio superiore. Un legame che proprio sul fronte del turismo naturalistico potrebbe avere dei risvolti positivi per una città che è a misura di due ruote e che proprio grazie alla bicicletta e all’essere un punto di partenza e di ritrovo facilmente raggiungibile, potrebbe catturare una sorta di indotto di chi sceglie la zona dell’Assisano per le vacanze alternative. Magari in periodi dell’anno come quello pasquale. Un’operazione che potrebbe avere un risultato positivo proprio in relazione all’esperienza positiva del percorso verde che lega insieme il Chiascio e il Tescio e che di fatto, già unisce, il territorio di Bastia Umbra e quello di Assisi.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.