Anziano di 76 anni soccorso dai familiari. Inutile corsa a Monteluce
 
Agricoltore sbalzato dal mezzo finito fuori strada


  BASTIA UMBRA – Un sobbalzo. Il trattore è partito per la tangente lungo la strada di campagna di Ospedalicchio. E poi si è ribaltato. L’anziano agricoltore che si trovava a bordo, Costanzo Migni, 76 anni, è stato balzato dall’abitacolo. E’ caduto in terra, ma ha avuto la forza di rialzarsi. Nonostante le ferite alla testa è riuscito a raggiungere la propria abitazione, non lontano dal luogo dell’incidente, dove i familiari lo hanno subito soccorso. La chiamata al 118 ha fatto arrivare ad Ospedalicchio l’ambulanza che ha trasportato l’anziano all’ospedale di Assisi. I primi controlli sembravano rassicuranti, l’anziano era cosciente. Invece, dopo un paio d’ore c’è stato un peggioramento improvviso delle sue condizioni di salute. Forse per alcune lesioni interne. I medici hanno deciso il trasferimento d’urgenza al Policlinico di Monteluce. Ma quando l’ambulanza è arrivata a Perugia i sanitari non hanno potuto far altro che constatare la morte dell ‘anziano agricoltore. Il dramma si è consumato l’altra sera. Sulla vicenda stanno svolgendo indagini i carabinieri del Norm di Assisi e quelli della stazione di Bastia Umbra. Non è escluso che l’uomo abbia perso il controllo del trattore Fiat per colpa di un malore. E il pesante mezzo, come impazzito, ha percorso senza controllo qualche decina di metri lungo il viottolo di campagna. Poi, il trattore si è ribaltato e Costanzo Minni è stato sbalzato in terra. Il corpo dell’agricoltore di Ospedalicchio è ora all’obitorio del policlinico di Monteluce a disposizione dell’autorità giudiziaria. Si allunga così il triste elenco delle vittime sul lavoro. E l’Umbria continua a mietere primati nerissimi. Anche in agricoltura, non soltanto in edilizia, settore che ha pagato, negli ultimi mesi, un prezzo altissimo di vite umane alla scarsa sicurezza nei luoghi di lavoro.


 

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.