BASTIA — Il caro-bollette del gas non è questione risolta dalla possibilità che è stata data ai consumatori bastioli di rateizzare l’importo del conto invernale, ma avrà altre «code» polemiche. Il confronto tra Forza Itala, che aveva sollevato il problema, e il sindaco è approdato nell’assemblea consiliare per spiegare le iniziative degli ultimi trenta giorni, ma anche per chiarire le intenzioni future. La Casa della Libertà ha insistito sulla necessità di un atteggiamento del Comune più «duro» con la Cesap, la Società che gestisce i consumi di metano, ritenendo che il sindaco Lombardi abbia tenuto un atteggiamento troppo remissivo nei confronti dell’azienda. La mozione di F.I. sostenuta anche dal gruppo di Rossella Aristei, che chiedeva due letture dei contatori domestici a metà inverno e a metà estate, è stata respinta dalla maggioranza ritenendo che gli accordi finora raggiunti con la Cesap siano sufficienti.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.