Fila liscio il primo giorno di simulazione
BASTIA UMBRA – (r. b.) Ore 8.30 di ieri, dalla Prefettura arriva la comunicazione: il fiume Chiascio ha rotto gli argini. Al Centro operativo comunale, presso la sede della polizia municipale, il sindaco Francesco Lombardi ed il vice sindaco Giorgio Antonini danno il via alle operazioni di protezione civile. Si attivano così i tecnici ed i dipendenti del Comune, i vigili del fuoco, le forze dell’ordine, la Croce rossa, i gestori dei servizi essenziali, la Asl ed il gruppo locale di protezione civile. La prima emergenza di questa simulazione, si presenta alla scuola di Costano. Cento bambini da evacuare e trasferire alla scuola di musica, uno dei centri di raccolta sfollati in caso di calamità così come indicato nel piano. Divertiti, i bambini attendono all’ingresso della loro scuola. Seguendo le indicazioni delle insegnanti e dei vigili del fuoco, salgono sui pullman che li conducono al centro musicale di Costano. Qui, viene spiegato loro come comportarsi in caso di reale emergenza e, uno spettacolo di marionette, utile al morale, ha aiutato la presa di confidenza con la tenda di primo soccorso. Nel pomeriggio la colonna mobile della protezione civile ha allestito ad Ospedalicchio il campo base, che fungerà da mensa per tutte le persone coinvolte. Per oggi l’esercitazione prevede l’evacuazione di alcune case a Bastiola, la verifica della stabilità dei ponti ed il soccorso ad un allevamento di suini, con assistenza veterinaria.
Articolo in PDF:
comments (0)
You must be logged in to post a comment.