BASTIA UMBRA – Si punta alla concertazione per render più efficaci le decisioni dell’amministrazione comunale. Una linea adottata a tutto campo dal sindaco Francesco Lombardi e dalla giunta che spesso, però, si trova a collidere con i soggetti economici più rappresentativi. E’ questo il caso della Confcommercio, guidata dal presidente Caccinelli e l’intero direttivo, che, in un incontro con il sindaco e gli assessori Repace per il Commercio e Tardioli per l’innovazione, ha posto alcune priorità non sempre condivise dalla giunta. In particolare il progetto della «Città mercato» che, secondo i commercianti, dovrebbe disegnare la rete dei negozi nel centro urbano da farne un grande centro commerciale naturale e di qualità. I responsabili comunali, invece, rilevano ritardi nell’attuale rete mercantile soprattutto la carenza di una reale concorrenza dei punti vendita, rispetto ad altre realtà dove crescono i cosiddetti centri di media superficie. Si è rischiato che il confronto diventasse un dialogo tra sordi anche quando il sindaco ha riproposto il problema della chiusura al traffico del centro storico stoppato dalla Confcommercio perché la questione non era all’ordine del giorno. Qualche punto è venuto fuori, in particolare la necessità di un’analisi di mercato che il Comune si è impegnato a commissionare, allo scopo di conoscere i dati dell’offerta commerciale e quelli della domanda per un bacino che travalica i confini del territorio comunale.
Piena condivisione anche per il recupero dell’ex Mattatoio, dove si pensa a un aumento delle volumetrie commerciali, ma non sull’ex Giontella dove il sindaco ha ribadito la limitatezza degli spazi.
M.S.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.