La capolista rallenta nel grande giorno di Rosario Scarfone. Giorgioni espulso
Il portiere para un rigore a Borrelli e salva il San Venanzo: 0-0
BASTIA UMBRA – Imprevista frenata della capolista Bastia, inchiodata sul nulla di fatto (0-0) da un tenacissimo San Venanzo. Alla fine al complesso di Rosario Scarfone,grande ex di giornata, è venuto a mancare solo il gol ma quanto al gioco espresso e occasioni create nulla da imputare ai suoi ragazzi che hanno creato tantissimo, sciupato altrettanto e fallito per fino la trasformazione di un calcio di rigore.Tutto questo è avvenuto nella “giornata del tifoso”, organizzata da entrambe le tifoserie e celebrata davanti ad un braciere mentre sulla graticola cuocevano bistecche e salsicce. E’ stato questo il giorno di Rosario Scarfone, ancora amatissimo da San Venanzo sportiva e molto apprezzato anche da Bastia. Fuori Silveri per il nosto problema all’occhio e non tesserabile ancora il neo acquisto Mattias Pacciarini, Scarfone ha sopperito a questa pesante assenza arretrando nella linea difensiva il bravo Arcioni che si è comportato egregiamente in un ruolo per lui inusuale.Il San Venanzo, invece, è riuscito a strappare un punto prezioso,oltre che per una condotta di gara molto determinata da parte di tutti i suoi giocatori, soprattutto per le belle parate effettuate dal proprio portiere Peter Mortaro e per la brillante partita disputata dal suo difensore centrale Raspa,autentico muro invalicabile per gli avanti bastioli. Dopo un tiro di Battistelli, parato da Mortaro, il Bastia andava in gol con Pica. La prodezza del bomber locale è resa vana dalla bandierina alzata dell’assistente che ha indotto il direttore di gara a non convalidare la rete. Al 17’, strappano applausi Borrelli e Pica, dopo uno scambio che manda al tiro Battistelli di poco alto. C’è anche il San Venanzo in campo che si fa vedere al 25’ e c’è voluta tutta la bravura di Tajolini per respingere un diagonale di Costanzo. Lo stesso Costanzo si ripeteva al 28’ quando direttamente su calcio di punizione ha mandato il pallone a sbattere sulla traversa.Il finale del tempo è tutta di marca bastiola pericolosa al 40’ con Pica,conclusione debole e al 42’ con Borrelli che di testa, servito da un cross del giovane Canestri,non è riuscito ad inquadrare lo specchio della porta e in pieno recupero sempre un tiro di Borrelli,è sfilato vicino al palo. Nel secondo tempo il Bastia nei primi minuti è sembrato non trovare più sbocchi in avanti, visto il buon lavoro della difesa ospite. Al 12’ Pica sciupava una buona opportunità, calciando alto.Rigore parato Al 23’ l’azione che avrebbe potuto cambiare l’esito dell’incontro. Pica, batteva un calcio d’angolo, Fratini, ostacolava l’intervento di Borrelli e l’arbitro indicava il dischetto del rigore.Alla battuta andava lo stesso Borrelli, ma Mortaro con un gran balzo riusciva a deviare in angolo. Un minuto dopo sempre Mortaro si ripeteva dopo una conclusione di Battistelli.E poi? Solo al 36’ i ragazzi di Carli si potevano affacciare in avanti con Corradi ma la conclusione del vivace giocatore si perdeva alta. Al 37’0 è Battistelli a mandare al centro ma sul suo suggerimento che attraversa lo specchio della porta, Pica arrivava con un attimo di ritardo. Sempre Battistelli,scatenato, veniva messo giù da Giorgioni che già ammonito prendeva anzi tempo la via dello spogliatoio.In pieno recupero in seguito all’unica incertezza compiuta da Mortaro che perdeva palla in uscita alta, Pica in rovesciata con la porta ormai incustodita non inquadrava la stessa. Finiva così un incontro molto ben diretto dall’arbitro Fiorucci.
Leonello Carloni

BASTIA: Tajolini 6.5, Canestri 6.5, Mariani 6.5, Oresti 6.5,Romani 6.5, Arcioni 6.5, Milletti 6.5 (38’ st Asara sv), Marchetti 6.5, Borrelli 6, Pica 6,Battistelli 6.5. All. Scarfone 6.5
S.VENANZO: Mortaro 7.5,Giorgioni 6.5, Bianchi 6, Fratini 6.5, Raspa 7, Moretti 6,5,A. Corradi 6,5, Ercolanoni 6 (17’ st Pambianco 6), Bicchieraro 6.5, Costanzo 6.5, Bastiani 6 (43’ st G. Corradi sv). All.Carli 6.5
ARBITRO: Fiorucci di Città di Castello 7 (Primieri, Magnino)
NOTE: Espulso Giorgioni per doppia ammonizione. Ammoniti:Oresti, Borrelli, Raspa,Fratini, Giorgioni, Pambianco.

Al 91’ Il timoniere ospite: “Diamo continuità a questa mini serie”
Carli: “Risultato meritato”

BASTIA – Tanti e ampi sorrisi in entrambe le delegazioni a fine gara. Sdraiato su una panca fuori gli spogliatoi il tecnico ospite, Massimo Carli.“Risultato sofferto ma credo ampiamente meritato dai miei giocatori – ha detto -, sapevamo che qui di fronte ad un Bastia, così forte, correvamo grossi rischi e così è stato. Devo però dire che la mia squadra, pur rischiando, non si è mai disunita,ha saputo lottare su tutti i palloni. Adesso dopo la vittoria sul Collepepe e questo risultato,speriamo di poter dare continuità a questa mini serie positiva anche nel prossimo turno”. Non ha lasciato intravedere la delusione per il mancato successo invece Rosario Scarfone. “Nel calcio ci stanno anche questo tipo di partite – ha esordito -anche questa volta la mia squadra ha creato tantissimo e il pallone vuoi per la nostra imprecisione o per la bravura del portiere avversario non è voluto entrare. Andiamo avanti, continuando a lavorare bene, con l’intensità che abbiamo avuto fino ad oggi. Non eravamo dei fenomeni prima di questa gara e non siamo dei brocchi dopo questa”.Giusto così, questo Bastia pur mancando l’ottavo successo consecutivo è piaciuto a tutti.Ecco così spiegato il lungo applauso che ha accompagnato la squadra a fine gara nel proprio
spogliatoio.
L. C.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.