Per scaramanzia le associazioni di categoria preferiscono non parlare di bilanci 
 
BASTIA — Nessun dato può confortare quella che appare a tutt’oggi una percezione e cioè che sia ripreso l’interesse agli acquisti nell’area metropolitana di Bastia. Dall’8 dicembre, festa dell’Immacolata, si è registrato nei giorni festivi un movimento straordinario di presenze testimoniato dal traffico veicolare in forte aumento e dai visitatori alle vetrine e nei negozi. «E’ presto per un bilancio del periodo natalizio — rileva Marco Caccinelli, presidente della Confcommercio locale — tuttavia i segnali che arrivano sono incoraggianti, se non per un balzo in avanti almeno nella tenuta del volume di vendite. In realtà sono decisive queste ultime ore che precedono la festività natalizia e contiamo di avere riscontri concreti a quelli che appaiono solo segnali positivi». La chiusura sperimentale del centro storico non ha disturbato il «businnes» commerciale. «Solo perché gli orari di chiusura — osserva Caccinelli — sono stati corretti in corso d’opera e dovutamente ridimensionati. Ribadisco che noi commercianti non siamo contrari aprioristicamente alla chiusura al traffico, purché sia realizzata migliorando la viabilità e le condizioni dei parcheggi pubblici». Insomma un Natale di attesa.
m.s.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.