Ricerca, solidarietà e assistenza: sono le tre linne guida che animano il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” Onlus. L’associazione ha festeggiato sabato a Bastia presso il “Centro della Comunità” i 15 anni di attività. Il comitato è nato il 26 ottobre 1990,per iniziativa di Franco e Luciana Chianelli, dopo la scomparsa del figlio Daniele, ancora bambino, malato di leucemia. Obbiettivo del comitato è stato sempre quello di reperire risorse da destinare alle attività di ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica, perseguite dallo staff medico dell’ospedale Silvestrini di Perugia, e per sostenere la lotta contro la leucemia e i linfomi. La struttura ospedaliera, oggi all’avanguardia nel mondo, ha potuto beneficiare di molte donazioni da parte del Comitato.
Negli anni i soci sostenitori del comitato sono aumentati, oggi se ne contano oltre 20.000 (ventimila) in tutta Italia e anche all’estero. Il residence con 30 appartamenti ha richiesto un impegno economico di 3 milioni di euro ed è in corso di ultimazione nei pressi dell’Ospedale Silvestrini di Perugia. La struttura sarà inaugurata a gennaio 2006. Per sostenere ulteriormente il gravoso impegno economico per la costruzione del residence, e per festeggiare il 15° anniversario del Comitato, il gruppo volontari di Bastia coordinato da Antonio Batori, ha organizzato sabato una cena di beneficenza, alla quale hanno partecipato oltre 370 persone. Erano presenti una delegazione della Croce Rossa, il Rotaract Club Perugia Est, presieduto da Benedetta Brizi, da sempre vicino al Comitato Chianelli, alcuni eccellenti medici come Lorenz Folkner, Andrea Velardi, Brunagelo Falini, Paolo Latini, il sindaco di Bastia Francesco Lombardi e l’assessore Claudio Boccali, numerose autorità civili e religiose. Franco Chianelli è intervenuto per ringraziare tutti coloro che in questi 15 anni l’hanno aiutato e sostenuto.
B.Za.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.