COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

BASTIA UMBRA Si è concluso sabato scorso, 23 agosto, il campo scuola “Cresciamo in Protezione Civile”, attività afferente alla campagna nazionale promossa dal Dipartimento della Protezione Civile dal titolo “Anche io sono la Protezione Civile”.

Alla presenza del Direttore Regionale Gianluca Paggi (Direzione Governo del Territorio, Ambiente, Protezione Civile, Riqualificazione urbana, Coordinamento PNRR), dell’Assessore alla Protezione Civile del Comune di Bastia Umbra, Marcello Rosignoli, del Sindaco del Comune di Spello, Moreno Landrini, dell’Assessore alla Protezione Civile del Comune di Spello, Enzo Napoleoni e del Responsabile regionale di AGESCI Umbria, Stefano Lepri, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai 30 bambini e bambine che hanno preso parte alla quinta edizione biennaledi questa iniziativa.

Una chiusura in grande stile, con genitori, amici e parenti che hanno ascoltato i racconti dei loro bambini al termine di questa intensa settimana di attività.

Ricordiamo che il campus è un progetto di cui capofila è il Comune di Bastia Umbra ed è organizzato dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Bastia Umbra, in collaborazione con l’Associazione di Protezione Civile Emergenza Calamità Bevagna, il Raggruppamento Speciale di Protezione Civile e l’Associazione Volontari Carabinieri in Congedo di Perugia.

Questa edizione ha visto la collaborazione di altre Organizzazioni di Protezione Civile locali nell’ottica di una piena collaborazione territoriale volta anche a rafforzare il Sistema di Protezione Civile localeGruppo Comunale di Protezione Civile CannaraGruppo Volontari Città di FolignoGruppo Comunale Volontari di Protezione Civile “Perusia”Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile del Comune di Spello, e con la partecipazione degli amici del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Monza e della Protezione Civile ProCiv Arci di Cortale (CZ).

10 anni dalla prima edizione, il Coordinatore del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Bastia Umbra, Roberto Raspa, ha sottolineato come siano stati raggiunti importanti obiettivi. Primo fra tutti quello della continuità: oggi alcuni giovani Volontari che svolgono attività nel Gruppo sono gli stessi bambini che 10 anni faprendevano parte al primo campus organizzato.

Un risultato eccellente che ci permette di apprezzare come Crescere in Protezione Civile sia un traguardo raggiungibile nell’ottica di creare Cittadini più consapevoli, attivi e pronti a vivere e scoprire il valore del Volontariato.

Raspa sottolinea anche l’importante collaborazione tra le varie Organizzazioni coinvolte, che ha permesso di svolgere una vera e propria esercitazione di Protezione Civile ma anche di contaminarsi positivamente su iniziative culturali di questo tipo, con l’auspicio che sempre più territori si mettano in gioco per dar vita ad eventi di questo calibro.

Sviluppare una cultura della prevenzione, della conoscenza dei rischi e del proprio territorio, di una cittadinanza attiva e consapevole, rappresenta una sfida culturale e sociale sulla quale continuare ad investire.

Un ringraziamento va senza dubbio a tutti i Volontari che per quasi dieci giorni si sono alternati all’interno del campus, permettendo di gestire al meglio ogni singolo istante.

Ogni giorno circa 60 persone, tra ragazzi e Volontari, sono stati presenti al campo, con una giornata finale che ha visto oltre 200 persone pranzare insieme per concludere in festa questo percorso.

Questi dieci anni trascorsi da quella storica prima edizione sono stati onorati al meglio e questo ha dato a tutti la giusta carica per guardare al futuro con speranza e tanta voglia di fare.

Per rivivere i momenti salienti della quinta edizione di Cresciamo in Protezione Civile questi sono i riferimenti:

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.