COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA
BASTIA UMBRA Durante la serata conclusiva del Palio de San Michele, svoltasi il 28 settembre in Piazza Mazzini, il Comune di Bastia Umbra ha conferito il prestigioso riconoscimento del “San Michele d’Oro” a Francesco Felici, giovane bastiolo che si è distinto a livello nazionale e internazionale nel tennis in carrozzina.
L’assegnazione è avvenuta, avvenuta al termine della Lizza e prima del verdetto ufficiale, ha la proiezione di un servizio televisivo realizzato dal TGR che ha raccontato la sua storia sportiva e umana. A consegnare il premio, nelle mani del fratello Filippo, è stato il Sindaco Erigo Pecci, che ha letto la motivazione ufficiale del riconoscimento. Subito dopo, la piazza ha accolto con emozione il videomessaggio inviato da Francesco dagli Stati Uniti, dove attualmente risiede per frequentare il corso di Ingegneria Aerospaziale presso l’Università dell’Alabama. Nel suo messaggio di ringraziamento, Felici ha espresso gratitudine all’Amministrazione comunale e al Rione San Rocco, che lo aveva candidato al premio, salutando con affetto tutti i cittadini.
La motivazione della candidatura
Il Rione San Rocco ha proposto il nome di Francesco Felici sottolineandone i risultati sportivi di altissimo livello, raggiunti con determinazione e impegno nonostante le difficoltà. Nato nel 2005, Francesco si è avvicinato al tennis in carrozzina da giovanissimo, ottenendo già nel 2020 il titolo di Campione Italiano Juniores, che tuttora detiene. Nel 2023 è stato nominato “Ambasciatore dell’Umbria nel mondo” dalla Presidente della Regione Donatella Tesei, a testimonianza del prestigio e dell’orgoglio che ha saputo trasmettere alla comunità umbra.
La motivazione dell’assegnazione
Il Comune di Bastia Umbra ha voluto premiare Francesco Felici per il suo straordinario impegno nello sport e nella vita, riconoscendolo come esempio di coraggio, determinazione e inclusione. La sua dedizione al tennis, unita ai successi ottenuti a livello internazionale e alla capacità di ispirare giovani e adulti, rappresenta un patrimonio di valori per l’intera comunità. Come ha affermato lo stesso Francesco:
“Non permettere a nessuno di porvi dei limiti solo perché siete quello che siete: il vostro unico limite sia il vostro cuore.”
Il percorso sportivo
Nel corso della sua carriera, Francesco ha raggiunto traguardi prestigiosi: dal titolo di vicecampione italiano di doppio nel 2022, alle affermazioni nei tornei internazionali del circuito ITF, fino all’ingresso nella Top 10 mondiale junior e alla partecipazione agli US Open Wheelchair Tennis Junior 2023, dove è stato premiato con il Sportsmanship Trophy. Sempre nel 2023 è stato eletto “Junior of the Year” dall’International Tennis Federation.
Nel 2024 ha scelto di unire la carriera sportiva con quella accademica trasferendosi in Alabama, dove ha conquistato il titolo statunitense al Collegiate Wheelchair Tennis Individual Championship, confermando il suo talento e la sua capacità di affrontare sfide sempre più grandi.
Con l’assegnazione del San Michele d’Oro 2025, la città di Bastia Umbra celebra dunque un giovane concittadino che ha saputo portare il nome della comunità e dell’Umbria nel mondo, incarnando i valori di tenacia, impegno e passione.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.