Ultimi-calcismallCOMUNICATO STAMPA
Al bel Torneo di calcio a 5 over 40 di Casacastalda la squadra (jn allegato
la foto) si è classificata al secondo posto, tra le 8 concorrenti, perdendo
purtroppo in finale per 5-3 contro “Quelli che il calcio” di Cerqueto di
Gualdo Tadino.
Il risultato è frutto delle troppe assenze, per infortunio o ferie, in
particolare si è notata l’assenza di Marco Boccali e Mario Eleuteri, che
hanno ridotto l’iniziale team da 12 a 6 giocatori e di una certa sfortuna
che nonostante la superiorità in azioni e tiri in porta (grazie anche alla
bravura del portiere avversario) ha condizionato l’andamento dell’incontro.
Tre bellissimi gol, in particolare il primo in semirovesciata di Renzo
Falaschi, non sono stati sufficienti a vincere la partita. Dulcis in fundo
una deviazione miracolosa, a 30 secondi dalla fine, che ha mandato un tiro
dell’allenatore giocatore Luigino Ciotti sul palo quando si era sul 4 a 3 e
l’azione successiva, in contropiede, come spesso accade nel calcio gol
mancato-gol subito ha chiuso definitivamente l’incontro eliminando le
speranze di giocarsi il trofeo nei tempi supplementari.
Ritorno a casa amaro, ma con una coppa ed un premio in danaro di 250 euro.
Ora si riposa in attesa (e data l’età dei calciatori sono tutti
contenti) di riprendere a settembre con 2 tornei a Petrignano d’Assisi e
Ponte Felcino .
Questi i giocatori utilizzati a Casacastalda: portieri Marcello Vaccai e
Zefiro Raspa entrambi encomiabili e poi Claudio Balani generosissimo,
Alberto Fioriti, Fabio Fortunati, Massimo Tomassini, Mario Eleuteri, Marco
Boccali, Giancarlo Fioriti, Renzo Falaschi, Luigino Ciotti e lo sfortunato
Giuseppe Aristei infortunatosi subito alla prima partita. Sempre presente il
vicepresidente della società Claudio Brunetti.

Da ricordare che il Bastia Ultimi Calci negli ultimi 3 anni è sempre
arrivato in finale al Torneo di Casacastalda, organizzato dall’attivissimo
Silvano Minelli, vincendolo nel 2008.

www.ultimicalci.altervista.org

 


Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.