Progetti avviati in Nicaragua e India
BASTIA UMBRA – L’Uvisp (Unione volontariato internazionale per lo sviluppo e la pace) ha aderito alla campagna di informazione ed educazione allo sviluppo sul tema “Dimezzare la fame nel mondo entro il 2015”. L’associazione – che ha la sua sede nella zona industriale ovest di Bastia Umbra – organizzerà degli incontri sul territorio regionale per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo problema così grave. Ogni giorno 50mila persone nel mondo muoiono per la fame, più di 800 milioni soffrono di denutrizione cronica e oltre 2 miliardi sono malnutriti. L’Africa, l’America Latina e l’Asia sono i Paesi maggiormente colpiti. L’Uvisp invita così tutti i cittadini a dimezzare le spese superflue che ci sono in un normale bilancio familiare, soldi che potrebbero essere impiegati in progetti di sviluppo nei Paesi poveri. La campagna di informazione prevede incontri nelle parrocchie, nelle scuole e nelle piazze delle varie città umbre. In un gazebo saranno proiettate delle diapositive e sarà allestita una significativa mostra fotografica. L’Uvisp invita tutti alla massima collaborazione. Le offerte si possono inviare a: Uvisp Assisi – Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Spello e di Bettona – agenzia di Bastia Umbra c/c bancario n. 1420 oppure a Uvisp Assisi c/c postale 10025062 Santa Maria degli Angeli. Le offerte sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi. Quest’anno l’Uvisp è impegnata nella redazione e realizzazione di alcuni importanti progetti in Nicaragua (“Sostegno alla formazione professionale dei giovani nel comune di Terrabona”), in India (“Appoggio sanitario alla popolazione rurale dello stato del Tamil Nadu”), in Ecuador (“Ampliamento di una microimpresa di apicoltura nel comune di Mascas) e ancora in Nicaragua (“Sviluppo agro-zootecnico delle aree rurali di S. Rafael del Norte) e in Congo (“Creazione di una fattoria agricola per sordi per la produzione e trasformazione della manioca”).
comments (0)
You must be logged in to post a comment.