Dal 21 agosto eventi, cucina e solidarietà
Costano si prepara a celebrare il cinquantesimo anniversario della Sagra della Porchetta, manifestazione che dal 1975 rappresenta un punto fermo dell’estate umbra.
La ricorrenza sarà inaugurata giovedì 21 agosto con una serata dedicata alla memoria e al futuro, prima dell’avvio ufficiale della festa previsto dal 22 al 31 agosto.
La giornata inaugurale, intitolata “La Sagra si Racconta”, avrà inizio alle 19 con una cena di beneficenza pensata per rievocare mezzo secolo di storia, sapori e comunità.
A tavola verranno servite specialità che hanno scandito il percorso della manifestazione, dalla porchetta tradizionale “co l’osso” ai piatti creati per il cinquantesimo anniversario, come la pasta al forno arricchita con porchetta, formaggi e mozzarella, simbolo di un legame profondo con la tradizione gastronomica locale.
Durante la serata, oltre all’aspetto conviviale, verrà sottolineato anche il valore della solidarietà: parte del ricavato sarà destinato alla cooperativa “La Semente”, impegnata nell’inclusione lavorativa di persone con disabilità e in particolare di giovani adulti con autismo.
Prenota il tuo tavolo per la serata del 21 agosto. Clicca su 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗦𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 o vai al link: https://sagradellaporchettadicostano.com/prenotazione-cena
Alla cena seguiranno momenti di approfondimento culturale. Una tavola rotonda ripercorrerà le origini e lo sviluppo della sagra attraverso il racconto dei protagonisti di ieri e di oggi.
Saranno proiettati filmati e immagini d’archivio che documentano la crescita di un evento nato dalla volontà del “Gruppo Giovanile Costano”, associazione che ancora oggi porta avanti l’organizzazione con passione e spirito di continuità. Interverranno i fondatori e gli ex responsabili della manifestazione, in un incontro che unirà testimonianze e memoria storica.
La serata del 21 agosto sarà arricchita dalla presenza di una delegazione proveniente dal Comune tedesco di Höchberg, gemellato con Bastia Umbra, che da anni condivide con il territorio di Costano legami culturali e istituzionali. Nella stessa occasione verrà celebrato anche il 75° anniversario della banda musicale del paese, diretta dal maestro Stefano Zavattoni, con un concerto speciale che unirà repertorio tradizionale e brani scelti per sottolineare l’importanza dell’anniversario.
Dal giorno successivo, 22 agosto, e fino al 31, la sagra entrerà nel vivo con le consuete serate dedicate alla gastronomia e all’intrattenimento musicale.
I visitatori potranno degustare piatti che raccontano l’identità del territorio. Oltre alla classica porchetta, protagonista assoluta della manifestazione, il menù del cinquantesimo anno proporrà la Pasta al Forno del 50° – Porchetta, caciocavallo affumicato, mozzarella e parmigiano, in un abbraccio filante di sapori autentici.
Ma non solo la pasta al forno. Nei giorni di sagra sarà possibile gustare il Tortello “Quaranta” – Porchetta in sfoglia, condita con olio Decimi Dop Umbria, Parmigiano Reggiano e aneto… La ‘Recchia e lo Zampetto – Una vera icona gastronomica locale, servita con verdura cotta. Per chi sa apprezzare i sapori schietti e intensi della cucina contadina. E poi ancora lo Stinco di Maiale – Tenero, succulento, rosolato alla perfezione e accompagnato da patate arrosto dorate e croccanti e il Pulled Pork con patate al forno – Il gusto più contemporaneo del maiale: panino soffice, carne sfilacciata e speziata, cavolo croccante e salse da leccarsi le dita.
La Sagra della Porchetta di Costano si conferma dunque come un appuntamento che intreccia cucina, cultura e socialità.
Il cinquantesimo anniversario non sarà solo un traguardo celebrativo, ma anche un’occasione per riaffermare i valori che hanno reso la manifestazione un punto di riferimento per la comunità locale e per i tanti visitatori che ogni anno ne affollano gli spazi.
Dal 21 al 31 agosto, Costano si prepara a raccontare ancora una volta la sua storia attraverso i sapori e le tradizioni di un evento che continua a rinnovarsi senza perdere le proprie radici.
Contatti
Facebook: @SagraDellaPorchettaCostano
Instagram: @sagraporchettacostano
YouTube: @SagradellaPorchettadiCostano
***
e-mail sagra: sagradellaporchettadicostano@gmail.com
comments (0)
You must be logged in to post a comment.