L’impegno dell’amministrazione
BASTIA UMBRA — Fronteggiare le nuove povertà è un problema serio anche per una realtà «ricca» di imprese e di lavoro come Bastia, dove l’immigrazione ha raggiunto e superato il 10% dei residenti. Non solo extracomunitari, circa 1.500, ma anche cittadini italiani oltre 1000 e per la gran parte provenienti dal Sud. Il Comune è impegnato su molti fronti per rispondere alle crescenti richieste, in particolare su quello scolastico. «Abbiamo rifinanziato con 5.000 euro — spiega Giorgio Antonini assessore ai servizi sociali — il fondo per il sostegno degli alunni della scuola primaria. Sono cresciute infatti le situazioni di disagio di molti ragazzi, soprattutto immigrati, ma anche di famiglie bastiole». La decisione assunta con l’assestamento di bilancio di un mese fa potrebbe essere ancora rivista con la riformulazione del preventivo a fine anno. Non è una scelta economica, ma un impegno a risolvere situazioni di disagio sociale che l’amministrazione avrebbe difficoltà ad affrontare, se non funzionasse una intensa collaborazione con le scuole.
M.S.
Articolo in PDF:
comments (0)
You must be logged in to post a comment.