LA VERTENZA SUMMITIN COMUNE A BASTIA TRA IL SINDACO LOMBARDI E I SINDACATI DI CATEGORIA
— BASTIA —
SI È TENUTO IERI POMERIGGIO nel palazzo comunale l’incontro annunciato e promosso dal sindaco Francesco Lombardi per favorire una soluzione alla vertenza della Lgs (Logistica Global Service), azienda del settore trasporto mangimi, scoppiata da oltre tre mesi con i 21 dipendenti senza stipendio e senza prospettive. All’incontro, sollecitato dalla Cgil, erano invitati anche i titolari dell’azienda che, però, non si sono presentati. Marino Mignini, titolare del gruppo agro-zootecnico Mignini-Petrini, ha scritto una lettera al sindaco per spiegare che è comproprietario della Lgs con il 45% delle quote, ma completamente estraneo alla gestione dell’azienda che è invece affidata all’altro socio Buini, che ne è amministratore unico. Nutrita la delegazione dei sindacalisti presenti al tavolo della trattativa tutti Cgil (Cagliarelli, Bartoli, Tardioli e Rosati), mentre fuori della porta attendevano sempre più esasperati e con scarse speranze i camionisti dipendenti della ditta di trasporti; senza stipendio da oltre tre mesi e con la prospettiva di ricevere i benefici della cassa integrazione guadagni, già richiesta, ma che arriverà non prima della prossima estate. Che fare, allora? I sindacati, che intendono stanare i responsabili dell’azienda trasporti, almeno per dichiarare lo stato di mobilità dell’impresa che sembra destinata a chiudere i battenti. «Un silenzio colpevole – spiega Vasco Cagliarelli Cgil – della proprietà che non risponde ai lavoratori e non si presenta alle trattative. Attendiamo, ora, che il sindaco ottenga qualche segnale concreto dalla proprietà. Se non arriverà entro il 21 maggio, saremo costretti a chiedere la dichiarazione di fallimento della Lgs».
Determinato anche il primo cittadino Lombardi che ha già investito della questione l’Associazione industriali di Perugia: «Ho intenzione di coinvolgere nelle prossime ore la finanziaria regionale Gepafin, sperando di ottenere almeno su questo fronte qualche risultato che dia un minimo di tranquillità ai lavoratori».
m.s.
![]()



comments (0)
You must be logged in to post a comment.