BASTIA UMBRA Lotta allo spreco alimentare, ad Agriumbria – dal 28 al 30 marzo – le eccedenze andranno al Banco Alimentare. Un’iniziativa nel segno dell’educazione e della lotta allo spreco alimentare, frutto di una nuova collaborazione tra la fiera e un’altra importante realtà del territorio nazionale con una forte presenza anche in Umbria, il Banco Alimentare che quest’anno sarà presente in fiera con uno spazio istituzionale nell’hall del Centro congressi. «È sempre più necessario restare con un faro acceso su uno dei temi più importanti di questo secolo: l’educazione alimentare e la lotta allo spreco e per farlo dobbiamo essere consapevoli di come stia andando il mercato, di quali siano le preferenze dei consumatori – spiega il presidente di Umbriafiere, Stefano Ansideri – crediamo pertanto che educare a una corretta alimentazione possa essere anche uno dei compiti della nostra manifestazione, attraverso l’Osservatorio sui consumi e, da questa edizione, anche grazie a questa nuova collaborazione con il Banco Alimentare, che porterà il proprio valore aggiunto ad Agriumbria». Tra le azioni principali previste in fiera, oltre
a una serie di messaggi lanciati dal Banco Alimentare dell’Umbria attraverso il materiale e i tutor presenti allo stand, la raccolta a fine giornata di alimenti non somministrati durante il tempo
della fiera, da riconsegnare ai partner del Banco stesso. «Ci sembra importante questa partecipazione e collaborazione perché la nostra missione, è il recupero degli alimenti ancora buoni e la ridistribuzione degli stessi nel territorio a persone che si trovano in difficoltà alimentare, attraverso enti convenzionati con la nostra Associazione.È proprio il ridare valore agli alimenti un bene di cui non possiamo fare a meno e anche un impegno ad una corretta educazione alimentare».
M.B.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.