L’informatica negli uffici del Comune 
 
 BASTIA UMBRA – Il Comune di Bastia Umbra ha avviato la prima fase per la protocollocazione informatica con scansione ottica dei documenti interni agli uffici. “Questa innovazione – spiega l’assessore all’innovazione tecnologica, Luigi Tardioli – fa parte del disegno complessivo perseguito dall’amministrazione comunale di ammodernare la macchina comunale, nell’ottica di migliorare i processi di comunicazione interni all’ente, diminuire il materiale cartaceo in circolazione tra gli uffici e quindi facilitare ed accelerare la ricerca della documentazione. Tutto questo consentirà di aumentare l’efficienza dell’apparato comunale e quindi di accelerare i tempi di risposta al cittadino”. L’avvio del protocollo informatico ha richiesto un lavoro di studio e di approfondimento delle nuove procedure da parte dei dipendenti comunali. “Dobbiamo ringraziare l’ufficio informatico, l’ufficio segreteria ed i dipendenti di tutti gli altri uffici del nostro Comune – afferma l’assessore Tardioli – che hanno dimostrato senso di responsabilità e grande spirito di abnegazione, consentendo, di fatto, l’avvio del protocollo informatico nei tempi previsti”. La procedura utilizzata dal Comune di Bastia Umbra è la nuova versione del protocollo informatico emanazione del Sir Umbria, progettato e finanziato tramite il bando di “e.gov” del ministero dell’innovazione tecnologica. Attraverso questa opportunità, che il Comune di Bastia Umbra ha saputo cogliere, il protocollo informatico è stato attivato senza alcun costo a carico dell’ente.    Roldano Boccali 



Primo concorso internazionale
“Autori per l’Europa” Mencarelli finalista
 
 BASTIA UMBRA – La poetessa bastiola Marinella Amico Mencarelli è risultata finalista al primo concorso internazionale “Autori per l’Europa” (30 finalisti su 206 partecipanti). I versi della sua lirica sono stati raccolti in un prezioso volumetto intitolato “Il tempo”, con copertina a colori di Graziana Ulivieri e per i caratteri della Ibiskos di A. Ulivieri. La prefazione è di Cristiano Mazzanti. La scrittrice ha riportato finora lusinghieri successi, come il primo premio “Citerna”, il premio speciale San Valentino, il secondo premio letterario “Scrittori per il terzo millennio”. Le sue liriche sono inserite in varie antologie. Ha pubblicato la raccolta di poesie “Momenti” (1996), “Sussurri” (2000), “Momenti rubati” (2003). Marinella Amico Mencarelli insegna Economia aziendale negli istituti superiori ed è molto impegnata nel campo del volontariato e della solidarietà. E’ amante da sempre della letteratura e dell’arte. Ha fondato lei stessa e dirige tuttora il premio letterario internazionale “Un solo mondo”, allo scopo di sensibilizzare il mondo della cultura sui temi della promozione economica e della solidarietà nei Paesi in via di sviluppo. Roldano Boccali 


 


 Il Centro sociale XXV Aprile si è aggiudicato la gara culinaria 
 
 BASTIA UMBRA – Il vero vincitore è stato il gusto, quello con la “g” maiuscola. Anche se, per la cronaca, ad aggiudicarsi l’edizione 2005 della gara culinaria nell’ambito del Torneo sportivo dei Centri sociali di Bastia Umbra è stato il Centro sociale XXV aprile. A tutti i cuochi ed ai piatti presentati sono comunque andati i sinceri complimenti della qualificata giuria, composta dai professori dell’istituto Alberghiero di Assisi.



Scarica il pdf della pagina
 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.