BASTIA UMBRA Tanta gente per ammirare lo spettacolo di danza verticale, proposto dalla compagnia «Il Posto» e che ha visto il conservone (Torre dell’Acqua) trasformarsi in un’imponente scenografia. L’iniziativa, promossa e organizzata dall’Assessorato municipale alla Cultura nell’ambito del programma di «Bastia Aria d’Estate 2025», è stato accolto – dopo qualche polemica ‘politica’ alla vigilia – da un foltissimo pubblico che ha riempito l’area della rotonda e di viale Umbria per assistere a uno spettacolo unico nel suo genere, capace di coniugare arte, danza e architettura urbana, permettendo di osservare con occhi diversi uno dei principali simboli della città: la performance ha incantato gli intervenuti con una coreografia sospesa sul conservone, accompagnata da suggestive luci sceniche, proiezioni visive e da un accompagnamento musicale dal vivo che ha scandito i movimenti dei danzatori, trasformando l’intero spazio urbano in un teatro a cielo aperto. A dare il benvenuto al pubblico e alla compagnia sono stati Erigo Pecci, sindaco di Bastia Umbra, Paolo Ansideri, assessore alla Cultura e la responsabile del settore Cultura Giusy Anatra, che hanno presentato gli artisti ed espresso il ringraziamento dell’amministrazione e della città per aver portato a Bastia uno spettacolo di tale prestigio e intensità visiva ed emotiva. Un ringraziamento sentito è andato anche al numerosissimo pubblico presente, testimonianza concreta – viene evidenziato dal Comune – della crescente partecipazione della cittadinanza agli eventi culturali promossi dall’amministrazione.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.