Di Rocco campione

Pubblicato in:

Ha superato a Bastia il detentore Bertozzi. «Ma posso fare meglio» 
 
 
 
di Sergio Pioppi
BASTIA UMBRA — E’ stato uno di quei match senza storia tale era il divario che si è manifestato sul ring. Michele Di Rocco  ha conquistato il titolo italiano di pugilato, pesi super leggeri, dopo aver dato una vera lezione di tecnica e stile al detentore Massimo Bertozzi. Al palasport di Bastia Umbra, gremito per l’occasione, tutti ad incitare il beniamino di casa e lui ha risposto da par suo, nel pieno rispetto di un pronostico che lo voleva vincitore: «Potevo fare meglio — ha detto Di Rocco — ma sono stato condizionato da un mal di schiena che mi ha impedito di allenarmi al meglio negli ultimi giorni prima del match. Comunque credo di aver disputato un buon incontro. Bertozzi ha sempre indietreggiato, non ha mai accettato il confronto aperto. Nella quarta e quinta ripresa ho abbassato la guarda nell’intento di farlo venire avanti, ma lui non ha abboccato. Ringrazio tutti a partire dal mio staff tecnico al pubblico di Bastia Umbra e non, ai miei parenti. Cosa farò ora? Un altro incontro prima della fine dell’anno, poi la difesa del titolo italiano, poi un match a livello comunitario per entrare nei primi cinque d’Europa e tentare quindi la scalata al titolo continentale, detenuto attualmente dall’inglese Winter, entro il 2006».
La parola al tecnico di Di Rocco Gerardo Falcinelli: «E’ andato tutto come previsto, comprese le prime tre riprese quando Di Rocco ha letteralmente travolto il suo avversario impedendogli di ragionare».
CHE PARTERRE
Moltissimi gli ospiti presenti venerdì scorso a Bastia: gli ex campioni Giovanni Parisi, Valerio Stecca, Valerio Nati e Michele Delli Paoli che invece cerca il rientro dopo un grave infortunio al braccio, il presidente della Federazione Nazionale Pugilato Franco Falcinelli, il tecnico della nazionale azzurra dilettanti Nazzareno Mela. Quindi le autorità a partire dal sindaco di Bastia Francesco Lombardi, all’assessore Luigi Tardioli, l’assessore regionale allo sport Silvano Rometti, i parlamentari Katia Bellillo, che è anche consigliera della federpugilato europea, e Franco Asciutti, il consigliere provinciale Lazzaro Bogliari, l’organizzatrice della manifestazione Rosanna Conti Cavini, il sindaco di Assisi Giorgio Bartolini, l’assessore allo sport Eraldo Martelli, il manager di G.Franco Rosi Alvaro Chiabolotti, il medico Lamberto Boranga, il vice presidente dell’EBU (federazione europea) Roberto Rea. Massiccia la presenza del Coni regionale con l’attuale reggente Mario Provvidenza, il presidente del Comitato regionale ciclismo Carlo Roscini, il presidente del pugilato umbro Elmo Mannarino, della pallavolo umbra Andretta, il presidente del Coni provinciale Ruggero Celani, il vice presidente Domenico Ignozza, Roberto Sabbati per gli Azzurri d’Italia.
 
 


Gli altri match 
 
Gianluca Sirci Due lauree e tanti pugni


 BASTIA UMBRA — E’ perfettamente riuscita la riunione di pugilato che è stata organizzata venerdì sera scorso al Palasport di Bastia Umbra da Rosanna Conti Cavini. Oltre al trionfo di Di Rocco si sono registrate altre situazioni degne di nota. La più interesante è quella relativa ad Alberto Servidei, peso pima scuderia Rosanna Conti Cavini campione italiano ed intercontinentale, che ha confermato contro l’ungherse Csaba Ladanyi, sconfitto per ko tecnico alla 5 ripresa, di avere le carte in regola per conquistare l’europeo. 111 kg di simpatia, ma anche di bella tecnica, quelli del folignate Gianluca Sirci che ha disputato a 33 anni il suo primo match da professionista. Contro l’ungherse Zoltan Komlosi ha vinto bene. Il suo obiettivo? Puntare al tricolore dei pesi massimi, sempre con la scuderia Rosanna Conti Cavini e Gerardo Falcinelli all’angolo. E che dire di Claudia Apolloni la quale ha dato spettacolo nella gara contro Sabrina Lai mettendo in mostra un repertorio che non ha nulla da invidiare a quello dei maschi. Una riunione per palati fini.

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.