Arte, spettacoli, sport e gastronomia
 
 BASTIA UMBRA – Arte, spettacoli, sport e gastronomia, ma anche una serata, quella di oggi, dedicata al volontariato e che vedrà protagoniste alcune associazioni cittadine. Questo, in estrema sintesi, ciò che propone il programma di “Tuttinfesta”, l’ormai tradizionale manifestazione che è iniziata il 10 giugno e proseguirà fino a domenica 19 al Centro giovanile San Michele (accanto al cinema Esperia). Lo stesso nome dato alla festa sottolinea la volontà di coinvolgere tutte le generazioni, i gruppi e le associazioni che lavorano non solo nell’ambito parrocchiale, del volontariato e dell’animazione delle giovani generazioni: dall’Avis, ai gruppi sportivi, alle palestre. La festa vuol essere uno spazio in cui la parrocchia offre all’intera comunità di Bastia Umbra uno spaccato della sua vita aprendosi all’incontro con tutti, per riscoprire rapporti più significativi e più umani. Quest’anno l’incasso della festa verrà destinato per chiudere il gazebo. Ciò servirà a creare un luogo chiuso per attività sociali utile a tutti. Il Centro S. Michele è un oratorio parrocchiale che persegue lo scopo di collaborare con le famiglie e le istituzioni del territorio alla formazione umana e cristiana dei fanciulli, dei ragazzi e dei giovani di Bastia Umbra. Oltre “Tuttinfesta”, sono previste altre attività al Centro S. Michele. Dal 20 giugno al 2 luglio si svolgerà l’Oratorio estivo per ragazzi dai 6 ai 13 anni, con attività giornaliera vissuta insieme al gruppo animatori (orari: 9-12/15.30-18.30) presso il prefabbricato. “Compitiamo” è un’altra interessante iniziativa: si tratta dell’animazione dei compiti delle vacanze per bambini e ragazzi dalla 1^ elementare alla 2^ media. Infine, dal mese di luglio fino a settembre, ogni sera verrà proiettato un film nel bellissimo spazio all’aperto dello stesso Centro. Il direttivo del Centro S. Michele è composto da: Corrado Rossi (presidente), Donatella Farinelli (vicepresidente), Angelo Fanini (tesoriere), Anna Maria Lollini (segretaria), Mario Capitini, Sergio Vantaggi, Massimiliano Aristei, Francesco Sargenti (consiglieri), Claudia Ciacci (responsabile oratorio


Roldano Boccali


  Scarica il PDF della pagina

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.