Industria, commercio e sindacati confederali a «conclave» con il sindaco Lombardi 
 
BASTIA — C’è sintonia tra l’amministrazione comunale e le associazioni imprenditoriali, già dal primo incontro esteso alle organizzazioni sindacali con cui il sindaco Francesco Lombardi ha voluto presentare il suo programma di mandato, anche per stabilire rapporti saldi e permanenti con una realtà fondamentale per Bastia. Sindacati e imprenditori hanno manifestato apprezzamento per gli obiettivi programmatici trovandosi d’accordo con la costituzione di un ‘forum’ permanente sull’economia e sul lavoro che, d’ora in avanti, dovrà caratterizzare i rapporti con l’Ente locale. Il sindaco ha illustrato i «nodi» che intende affrontare nel prossimo quinquennio: la viabilità, per risolvere il problema del transito dei mezzi pesanti, l’urbanistica, con la revisione del Prg, la riqualificazione degli insediamenti produttivi, la sicurezza, il recupero di alcuni siti industriali dismessi, che secondo Lombardi dovrà avvenire in una logica di qualità, la creazione di un polo commerciale nell’area ex mattatoio, la capitalizzazione dei consorzi fidi in vista degli scenari di «Basilea 2». Insomma un pacchetto di interventi diretti del Comune, ma anche molti impegni da portare avanti insieme agli operatori economici. Sono intervenuti il vice direttore dell’Assindustria perugina, Castagnino, il segretario Uil Silvestri, Romani della Cisl, e Bravi della Cgil. Mariucci della Confartigianato e Giannangeli della Cna. Per la Confcommercio il presidente locale, Caccinelli, ha manifestato le sue preoccupazioni per i rischi di concorrenzialità tra i negozi del centro ed altre realtà commerciali che potrebbero trovare spazio nelle nuove aree; ed ha invitato l’amministrazione ad accelerare gli investimenti nello stesso «bacino». Il tema più ricorrente, tuttavia, è stato quello delle aree industriali, soprattutto quella del capoluogo, allo scopo di completarne la sistemazione funzionale e avviare rapidamente i progetti di modernizzazione.
m.s.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.