Stop in commissione. Il Prc: “Niente controllo sul piano”
BASTIA UMBRA – Frenata per il piano di recupero dell’ex conservificio. Dalla commissione urbanistica è arrivata la decisione di un ulteriore appronfodimento per l’operazione di recupero della società Modulo Srl. Lo spiega , in una nota , il presidente della commissione, Massimo Calzetti (Ds) “L’obiettivo – spiega- è quello di riuscire a dettare degli indirizzi per soluzioni che diano alla ditta attuatrice del Piano la possibilità di eseguirlo in modo ottimale, sotto il profilo urbanistico e della funzionalità complessiva, nell’interesse della collettività. Ciò in ragione del fatto che si tratta di una zona strategica della città. Gli indirizzi e le scelte – prosegue il presidente Calzetti – dovranno quindi integrarsi in modo funzionale con gli altri interventi già programmati relativi a zone direttamente collegate a quella interessata dal Piano Modulo”. La volontà di un approfondimento è emersa anche dagli interventi dei consiglieri di minoranza. Vista la complessità della pratica stessa, la necessità di procedere a ulteriori approfondimenti, la maggioranza si è resa disponibile ad avviare, nella seduta consiliare di domani, un confronto che possa determinare proposte atte a migliorare il Piano e che possa arrivare ad una soluzione dopo la pausa estiva. A sollevare i dubbi sul piano di recupero anche Luigino Ciotti di Rifondazione Comunista: “Non credo che pratiche così importanti per la città possano essere portare il consiglio comunale il 5 agosto senza la possibilità di approfondimenti preventivi. Soprattutto dopo che è stata presentata la variante al vecchio piano che porta ad un possibile aumento di cubatura con la possibilità della realiazzazione di altri otto-nove appartamenti. Mi chiedo anche come mai, visto che il vecchio piano è scaduto, nessuno abbia fatto incassare al Comune la fidejussione prevista per la mancata attuazione, soprattutto perché non è stato realizzato il passaggio pedonale verso la piazza. Perché nessuno ha controllato? Per quanto mi riaguarda sono favorevole al vecchio progetto che bloccava il traffico su via della Rocca. In quel modo si tutelerebbe meglio anche la Rocca baglionesca”.
Articolo in PDF:
comments (0)
You must be logged in to post a comment.