COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

Domenica 13 Luglio 2025 dalle ore 9:30 alle 12:30, in occasione della 10° Edizione della Festa dei Boschi, ideata dalla Regione Umbria in collaborazione con FAI – Bosco di San Francesco, il Comune di Bastia Umbra ha organizzato una vera e propria esplorazione naturalistica in uno degli angoli più suggestivi e storicamente identitari della nostra Città: la Chiusa del Fiume Chiascio presso il Ponte di Bastiola.

La giornata, organizzata dagli Assessorati alla Cultura e all’Ambiente del nostro Comune in collaborazione con UniLibera, Pro Loco Bastia Umbra, Associazione Riambientiamoci e l’Associazione Sei de la Bastiola… SI!, avrà come punto di ritrovo la Chiusa del Chiascio raggiungibile dal sentiero d’ingresso in Via Carmelo Battaglia. Raccomandiamo binocolo per l’osservazione e medicinali antizanzare, mentre per i bambini scarpe e vestiti comodi, cappellino e crema solare.

L’Unicoop Etruria Sezione Soci Francigena metterà a disposizione bottigliette d’acqua e crackers per tutti i partecipanti.

IL PROGRAMMA DELLA MATTINATA

“La natura intorno a noi”

Con Luigi Armentano, zoologo, Chiara Proietti, agrotecnica- naturalista, Giulia Rossi dott. agronomo, Raniero Stangoni, esperto storia locale, testimoni dell’antico lavoro del carrettiere

  • Segnaliamo gli alberi monumentali – Introduzione alla segnalazione per l’elenco Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
  • Punti di osservazione della fauna e degli habitat – Postazioni per l’osservazione naturalistica   
  • Leggiamo le foglie, le cortecce e il sottobosco – La vegetazione lungo le sponde
  • La confluenza dei fiumi e la nascita dell’Insula – La geografia e la storia locale
  • Ghiaia, pietre e sassi – I luoghi di lavoro in ambiente naturale

“Volatili e altra fauna lungo le sponde del Chascio”

Mostra fotografica di Paolo Esposito

A cura di Associazione Riambientiamoci

“Estemporanea di pittura per ragazzi”

A cura Proloco Bastia Umbra. Prenotazione entro Venerdì 11 Luglio 2025, ore 19:00 presso sede Proloco p.zza Mazzini, tel. 075-8011493. Materiale fornito da Pro Loco.

“Piccoli Esploratori d’Arte nel Bosco. Laboratorio per bambini”

A cura di Biblioteca A. La Volpe. Accoglienza e cerchio magico – Caccia agli oggetti naturali – Il mio amico del bosco – Pittura collettiva: Il bosco incantato – Condivisione e saluto, Cerchio finale. Materiale fornito da Biblioteca

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.