La fredda accoglienza del pubblico nella scorsa primavera è il «nemico» da battere 
 
BASTIA — Ci riprovano. Domenica prossima, infatti, è in programma la Fiera dell’estate e il mercatino dell’antiquariato nel centro storico della città e sulle vie adiacenti. Il condizionale è d’obbligo dopo il «flop» delle recenti edizioni delle fiere, riportate in auge da alcuni anni e moltiplicate per quattro. L’ispirazione viene dal tradizionale appuntamento con il commercio ambulante del 17 settembre, data storica per la Fiera di san Michele legata al Patrono della parrocchia. Si è pensato di farne una manifestazione legata alle quattro stagioni dell’anno, ma la risposta (soprattutto dei consumatori) è stata perlomeno incostante. L’edizione della scorsa primavera non ha riscosso il successo auspicato dando sfogo a polemiche tra l’associazione dei commerciati e il Comune. Un’eco di tali critiche è riemerso anche nel corso della celebrazione per i 40 anni della Confcommercio, domenica scorsa, con gli esercenti impegnati a chiedere il massimo sforzo del Comune a sostegno di questi eventi. Per l’appuntamento del 6 giugno, domenica di apertura anche per i negozi, è stata organizzata una campagna di informazione e promozione che dovrebbe avere una ricaduta sulle presenze di visitatori, forse anche per gli affari.
m.s.
 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.