La nomina – Bastia, l’imprenditore è il successore di Stefano Ansideri: via libera dai soci
Investimento da oltre 6 milioni per una riqualificazione degli spazi

AGRIUMBRIA, UNA DELLE PIÙ IMPORTANTI FIERE DEL SETTORE È L’APPUNTAMENTO DI MAGGIOR RILIEVO

BASTIA UMBRA L’imprenditore bastiolo Antonio Forini è il nuovo presidente di Umbriafiere. Succede a Stefano Ansideri, al quale il Comune di Bastia Umbra e l’assemblea dei soci hanno rivolto un sentito ringraziamento per il lavoro svolto alla guida del polo fieristico regionale. Insieme a Forini, entrano nel Consiglio d’amministrazione Donatella Porzi, ex presidente del Consiglio regionale, e Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell’Umbria. La nomina è avvenuta all’unanimità su proposta del Comune di Bastia Umbra, Sviluppumbria, Camera di Commercio e Provincia di Perugia, che compongono la compagine societaria di Umbriafiere. La distribuzione delle quote vede Sviluppumbria detenere il 50%, la Camera di Commercio il 30%, il Comune di Bastia Umbra il 12% e la Provincia di Perugia l’8%. Un assetto che sottolinea la natura pubblica e territoriale dell’ente, storicamente radicato nel cuore dell’Umbria e protagonista dello sviluppo economico e fieristico della regione. Umbriafiere rappresenta oggi una delle realtà più importanti del centro Italia per l’organizzazione di eventi e fiere. Il centro fieristico è cresciuto costantemente negli anni, diventando un punto di riferimento nazionale, in particolare con Agriumbria, la mostra nazionale dedicata all’agricoltura, zootecnia e alimentazione. Il nuovo corso dell’ente è segnato da un importante progetto di riqualificazione e sviluppo, con un investimento complessivo di 6,1 milioni di euro. Di questi, 5 milioni provengono dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc), mentre 1,1 milioni saranno cofinanziati dal Comune di Bastia Umbra, che ricoprirà anche il ruolo di soggetto attuatore. Il piano prevede la ristrutturazione dei padiglioni, nuove pavimentazioni, impianti di illuminazione avanzati, oltre alla realizzazione di strutture di collegamento, servizi moderni e ampi parcheggi. I lavori dovrebbero concludersi entro il 2030, con un primo traguardo da raggiungere entro il 2026, segnando così una trasformazione radicale del polo espositivo. L’obiettivo è quello di creare uno spazio all’avanguardia, capace di ospitare eventi di livello nazionale e internazionale, rafforzando la competitività dell’Umbria nel settore fieristico e contribuendo alla crescita economica del territorio. L’assemblea dei soci ha espresso piena fiducia nel nuovo vertice e ha auspicato che Umbriafiere possa continuare a crescere come luogo di incontro, sviluppo e innovazione, confermando Bastia Umbra come capitale regionale delle fiere e vetrina di qualità per tutta l’Umbria.
Massimiliano Camilletti

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.