Si parlerà anche di approvvigionamento e fonti rinnovabili
BASTIA UMBRA – All’energia elettrica è indissolubilmente legato il progresso nell’era moderna. Nelle case, nelle aziende, nel tempo libero, sono ormai ben poche le attività umane che possono essere compiute in assenza di energia. Un bene dunque prezioso, che deve essere difeso e garantito a tutti, a costi sostenibili, dal punto di vista economico ed ambientale. Con questa convinzione, l’amministrazione comunale di Bastia Umbra ha promosso il primo Forum dell’energia, che si terrà a Bastia Umbra il 10 giugno. Un’intera giornata di studi ed approfondimenti sul tema del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili di approvvigionamento dell’energia. Con questa iniziativa il Comune di Bastia Umbra intende favorire nel territorio una maggiore sensibilizzazione dell’opinione pubblica (cittadini, imprenditori, amministratori pubblici) sul valore dell’energia elettrica, sul come ottimizzarne l’utilizzo e ridurre conseguentemente i costi di approvvigionamento. Un confronto aperto e creativo tra le istituzioni locali, le aziende produttrici e utilizzatrici di energia, gli studi professionali, le associazioni di categoria, professionali ed ambientaliste, la scuola e il mondo scientifico, per una più approfondita conoscenza delle modalità di produzione dell’energia e di risparmio energetico, analizzando le diverse soluzioni tecniche, i vantaggi e le criticità di ciascuna di esse. Il Forum è stato suddiviso in due momenti: la mattina rivolto alle istituzioni pubbliche, alle associazioni, alle scuole; nel pomeriggio, gli argomenti tecnici verteranno di più su problematiche che interessano le imprese. Il Forum sarà aperto alle ore 10 dal sindaco Francesco Lombardi. Quindi interverranno il presidente dell’Agenzia per l’energia e l’ambiente della Provincia di Perugia, Cesare Migliozzi, l’ingegner Pietro Petesse, che tratterà del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili. Il dirigente del Comune di Perugia Paolo Baldugrani illustrerà il Piano energetico-ambientale del capoluogo umbro. Le conclusioni saranno affidate all’assessore all’ambiente del Comune di Bastia Umbra, Claudio Boccali, mentre i lavori saranno coordinati dall’assessore comunale all’urbanistica Clara Silvestri. Nel pomeriggio ad aprire i lavori sarà il presidente della Camera di Commercio di Perugia, Alviero Moretti, cui seguirà l’introduzione dell’energy manager del Comune di Bastia Umbra, Pietro Caimmi. Gli altri interventi in programma: Giulio Marconi (gruppo Elyo Italia), Nicola Montana (Legambiente Umbria), Adriano Brozzetti (architetto), Edoardo Bitter (Energy Project srl), Vincenzo de Lucia (Riello), Marco Giannunzio (Siemens). Al termine, l’intervento dell’assessore regionale allo sviluppo economico e all’energia, Mario Giovanetti.
Scarica il pdf della pagina
comments (0)
You must be logged in to post a comment.