Sì alla convenzione con qualche frizione
 
 BASTIA UMBRA – In consiglio comunale passa col batticuore la convezione per la delocalizzione della Franchi. I gruppi di maggioranza hanno proposto un documento ad integrazione della convenzione, nel quale si fissano con maggiore puntualità i termini dell’operazione. “Paletti” sui quali solo in parte la minoranza si è trovata concorde (soprattutto in merito alla possibilità di una forte riduzione delle cubature), chiedendo che lo stesso concetto venga applicato anche ad altri interventi di riqualificazione che interesseranno diverse zone di Bastia. Dopo una sospensione, i capigruppo hanno concordato di eliminare dal documento presentato dalla maggioranza la prima parte, quella che fissava le percentuali delle cubature. In questo modo il documento è stato inserito nella convenzione votata all’unanimità. Alla fine tutti soddisfatti per un passaggio storico per la città di Bastia Umbra. Il sindaco Lombardi ha ribadito come si tratti innanzi tutto di un progetto per dare competitività nel mercato alla Franchi. I termini della convenzione sono stati illustrati dall’assessore all’Urbanistica Clara Silvestri: la famiglia Franchi si impegna a ritirare il piano attuativo presentato in passato chiedendo che al più presto l’area agricola compromessa di Ospedalicchio venga trasformata in area industriale e quindi possa ospitare il nuovo stabilimento produttivo dell’azienda. Lo strumento procedurale individuato per accelerare i tempi è lo Sportello unico per le attività produttive, che coinvolge anche Regione e Provincia. Il Comune si impegna ad attivarsi per accelerare la trasformazione dell’area di Ospedalicchio sulla quale nascerà il nuovo stabilimento, provvedendo a bonificare l’area dove sorge quello attuale. Tutto questo, senza che la produzione venga interrotta .Una volta entrato a regime il nuovo opificio, la ditta ipotizza un incremento occupazionale. 
     
       Scarica il pdf della pagina


 


 


 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.