Eccellenza L’equilibrio dura solo una ventina di minuti: a segno pure Del Prete, Bagnolo e Boldrini

Pontevalleceppi Ripa travolto in casa: la società decide per l’esonero di Fioretti
Piace Cocciari. Mattatore della partita Hysenaj, autore di una tripletta e un assist

PONTEVALLECEPPI RIPA 0 BASTIA 6
PONTEVALLECEPPI RIPA (5-4-1): Ruffolo 5.5; El Mohtarim 5., Barbarossa 5, Sallaku 5.5, Ferri 4.5 (6’ st Belloni 5.5), Kamwa Pamen 5 (6’ st Bazzarri 5.5); De Gioia 5.5 (19’ st Jemi 5.5), Benedetti 5.5, Simeone (30’ st Noudem sv), Akhigbe 5.5 (14’ st Braccalenti 5.5); Dan. Fioretti 5.5. (A disposizione: Cucchiararo, Puletti, Banello, Burchini). All. Dav. Fioretti 5.
BASTIA (4-2-3-1): Belia 6; Dedja 6.5, Tondini 6, Bokoko 6, Trottini 6; Mendes Donzelli 6.5, Giabecucci 6 (26’ st Bodnar) 6; Passaquieti sv (14’ pt Bagnolo 7), Ndiaye 6 (33’ pt Balducci 6), Del Prete 7 (10’ st Romio 6), Hysenaj 8 (22’ st Boldrini 7). (A disposizione: Rossi, Kapitan, Confessore, Battistelli). All. Tomassoli 7.
Arbitro: Colalelli di Terni (assistenti Servili di Terni e Milasi di Perugia) 6.
Reti: 19’ pt, 1’ st e 5’ st Hysenaj, 29’ pt Del Prete, 19’ st Bagnolo, 43’ st Boldrini.
Note. Ammoniti Ferri, Kamwa Pamen, El Mohtarim.
di Giorgio Lucarini
PONTE VALLECEPPI A valanga il Bastia, a picco il Pontevalleceppi Ripa. Lo 0-6 maturato al Brogioni non lascia adito a dubbi riguardo alle due facce della partita: i bastioli di mister Tomassoli dominano in lungo e in largo e mostrano tutto il loro arsenale offensivo, a partire da un Hysenaj eccezionale (tripletta ed assist per l’ex Ellera); d’altro canto, per la ciurma di mister Fioretti sono quattro sconfitte di fila e la permanenza nell’ultimo gradino della classifica, al termine di una partita sofferta e senza storia. L’inizio di match è all’insegna dell’equilibrio e dello studio tra le due compagini. Cambia la questione al 19’: punizione defilata di Mendes Donzelli, tocco di un giocatore ospite di tacco in mezzo all’area ed Hysenaj è il più lesto di tutti ad approfittarne per il vantaggio dei suoi. Che raddoppiano al 29’: scivolone difensivo di Ferri, Hysenaj raccoglie, arriva davanti a Ruffolo e serve Del Prete che a porta vuota appoggia e fa 2-0. Dopo tanta fatica nella prima mezz’ora, il Pontevalleceppi prova a mettere piede nell’area di rigore avversaria: prima Akhigbe riesce ad arrivare davanti a Belia dopo una bella azione dei
suoi ma senza concludere, poi sullo scadere del primo tempo Sallaku manda alto di testa il cross da punizione di De Gioia. È al rientro dagli spogliatoi che la partita prende una piega ben definita: bastano solo 24 secondi perché Hysenaj, lanciato in profondità con una bella palla dalle retrovie, superi ancora Ruffolo per il 3-0. Poi, non pago della doppietta, fa hat-trick al 5’, questa volta di testa: traversone di Dedja dalla destra, balzo dell’attaccante bastiolo e incornata che termina sul lato opposto, ancora in fondo alla porta. Le difficoltà dei padroni di casa sono ora evidenti e il Bastia non sembra intenzionato a fermarsi: al 16’ il subentrato Bagnolo scarta Ruffolo uscito in maniera avventata dai pali, ma a porta vuota manca a sorpresa il bersaglio. Gioia solo rimandata, perché tre minuti dopo è sempre Bagnolo ad insaccare con un potente ed angolato mancino dai 25 metri, complice anche la scarsa reattività
del portiere avversario. 0-5 e la partita non ha più molto da offrire, se non qualche timido tentativo del Pontevalleceppi Ripa con Barbarossa e Jemi e i contro-attacchi di un Bastia in surplace e che trova autentiche praterie di campo: la rete di Boldrini da neo-entrato al 43’, frutto di un paio di finte e di un tiro ad incrociare imparabile, chiude le ostilità su un netto 0-6.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.