Bastia Umbra celebra il 60° anniversario della morte di Umberto Fifi con una giornata di commemorazione
L’Amministrazione Comunale di Bastia Umbra ha organizzato una giornata di commemorazione in memoria di Umberto Fifi, figura di spicco della vita politica e culturale locale, a 60 anni dalla sua morte.
Il programma della giornata sarà il seguente:
Ore 11:00 – Cimitero di Bettona
La giornata inizierà con una cerimonia commemorativa presso la tomba di Umberto Fifi presso il Cimitero di Bettona, dove è seppellito. Le autorità del Comune di Bastia Umbra e del Comune di Bettona deporranno un omaggio floreale in segno di rispetto e riconoscenza per l’impegno che Fifi ha dedicato alla comunità locale, sia come sindaco di Bastia Umbra che come dirigente scolastico. La cerimonia sarà un momento di riflessione sul suo ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo del nostro territorio.
Ore 17:00 – Auditorium Sant’Angelo, Bastia Umbra
Nel pomeriggio, presso l’Auditorium Sant’Angelo, si terrà un incontro pubblico dal titolo “Umberto Fifi: un uomo al servizio della comunità”. Durante l’incontro interverranno esperti e studiosi per approfondire la figura di Umberto Fifi e il suo impatto sul panorama locale e regionale.
Interverranno:
Paola Gualfetti, giornalista e direttrice del periodico Il Rubino
Alberto Stramaccioni, Professore di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Perugia e Presidente dell’ISUC (Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea)
Gian Biagio Furiozzi, già Professore di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Perugia
Introduce Giancarlo Lunghi.
L’incontro sarà un’importante occasione per riflettere sull’eredità storica e culturale di Fifi e sul suo contributo alla comunità, sia in qualità di amministratore pubblico che come educatore e dirigente scolastico.
La cittadinanza è invitata a partecipare per riscoprire e valorizzare la memoria di una figura che ha segnato profondamente la storia della nostra comunità
![]()





comments (0)
You must be logged in to post a comment.