BASTIA — Ha atteso per quasi vent’anni la nuova parrocchia di san Marco, scritta solo sulla carta, ma entro l’anno dovrà cominciare ad operare. E’ questa l’intenzione della diocesi che tra i numerosi interventi per rinvigorire la pratica religiosa include anche una presenza più capillare sul territorio. Il progetto, a più mani, della nuova chiesa nel quartiere di XXV Aprile include, oltre a strutture di servizio ecclesiale, un complesso immobiliare con funzioni pubbliche e private. Il vescovo diocesano monsignor Sergio Goretti l’anno scorso aveva concordato procedure con il Comune che avrebbero dovuto portare all’approvazione del piano urbanistico lo scorso novembre. Il ritardo accumulato rischia ora di aumentare, se il Consiglio comunale non esaminerà la pratica entro questo mese. Il sindaco Lazzaro Bogliari ha preso un impegno in questo senso. Tutto, infatti, dipende dalla delibera comunale che attiverà l’acquisto dell’area per rivendere poi la quota spettante alla chiesa, che verrebbe acquistata con i fondi già messi a disposizione dalla Ceu (Conferenza episcopale umbra). Il piano è stato elaborato dal tecnico comunale responsabile dell’urbanistica, architetto Broccolo e, per la diocesi, dall’architetto Coletti e dal geometra Gianfranco Ortica. «La preoccupazione di noi tutti — ha spiegato Ortica — è stata quella di progettare una soluzione che venisse incontro alle esigenze della parrocchia, con cubature e spazi aperti, ma anche a quelle della città che avrà in quest’area un nuovo centro qualificato». In oltre centomila metri quadrati sorgerà anche un centro per anziani, voluto e finanziato da un’associazione di volontari, la sede del rione sant’Angelo oltre a residenza (circa 9mila mc) e servizi privati (6mila) e una nuova viabilità. Intanto i residenti hanno chiesto, tramite l’ex consigliere comunale Armando Lillocci, la possibilità di una sede temporanea per avviare le attività della nuova parrocchia.
m.s.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.