di ADRIANO CIOCI
BASTIA – Una maggiore attenzione per gli antichi toponimi e i personaggi della storia cittadina. E’ questo il suggerimento degli alunni delle classi 3a, 4a e 5a della Elementare Trentino Alto Adige che in uno studio di gruppo, hanno posto in evidenza l’importanza del passato bastiolo spesso, a torto, dimenticato. «Dall’indagine d’ambiente che ha avuto per oggetto le zone nuove della nostra città – scrivono gli studenti – è emerso che non tutti i toponimi sono espressione delle nostre tradizioni storico-culturali. Ecco alcuni nomi che potrebbero essere inclusi in una nuova toponomastica: Via Antiqua, Piazza del Mercato, Via Beato Corrado da Offida, Via Baglioni, Via Braccio Fortebracci. Solo così potremo capire meglio il presente per costruire il nostro futuro». Il riferimento al “Mercato” coincide con una principale attività dei bastioli, riferita già nei documenti del Cinquecento. Esiste una Piazza del Mercato, ma la denominazione sta perdendo l’uso in favore di Piazza Togliatti, denominazione dell’area vicina al centro storico.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.