Lombardi, Aristei, Ciotti e Masci intervistati alla festa della Confcommercio
BASTIA — Anche il commercio diventa motivo di scontro tra candidati alle prossime amministrative. L’occasione è stata la manifestazione per i 40 anni della Confcommercio che, oltre alle celebrazioni con i 42 premiati tra gli iscritti «più vecchi» e due ex presidenti (Nicola Zocchetti e Mario Rossi) dell’associazione che ha 360 iscritti tra i 500 esercenti locali, ha messo a confronto gli aspiranti sindaci sul futuro del commercio a Bastia. Ad intervistarli il presidente dell’Ascom, Marco Caccinelli, che ha chiesto l’impostazione di ogni singolo candidato sui problemi della categoria e le specifiche scelte, soprattutto riguardo alle aree di recupero (ex Mattatoio, Giontella, Franchi e Petrini). Il diessino Francesco Lombardi ha sottolineato la continuità degli obiettivi confermando le scelte di Piano regolatore e dei Piano attuativo adottato, pur non escludendo qualche variante, ma solo migliorativa. Per disegnare il futuro, Lombardi fa affidamento sul Forum Comune-associazioni che dovrà stabilire obiettivi e modi per conseguirli. Luigino Ciotti di Rifondazione comunista, invece, alla domanda «con quali criteri sceglierebbe l’assessore al commercio?» ha risposto che non sarà un commerciante, ma una persona idonea politicamente ad interpretare il ruolo del Comune per la rete distributiva. Riserve anche sul Piano di recupero del Mattatoio (nella foto) che dovrebbe includere il «polo culturale». Fabrizio Masci (centrodestra) ha rinnovato la proposta di un coinvolgimento dei privati nella sistemazione delle aree, individuando nell’ex Mattatoio il polo a vocazione commerciale. Per la carica di assessore indicherebbe un manager, capace di gestire lo specifico con una visione complessiva. Infine Rosella Aristei, delle liste civiche, immagina una gestione sinergica del comparto e, per garantire una crescita del commercio, anche per battere la grande distribuzione, punterebbe sulla formazione degli operatori.
M.S.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.