Cambio dello Statuto
BASTIA — E’ ormai un nuovo soggetto imprenditoriale in grado di contribuire allo sviluppo dell’economia locale, abbattendo i costi e migliorando i servizi. Nato tre anni fa per velocizzare la realizzazione delle opere di urbanizzazione nella nuova area industriale, che è ormai completata, e in grado di ospitare oltre 50 insediamenti produttivi. Si tratta del consorzio Bep (Bastia Espansioni Produttive) che in rapporto sinergico con il Comune ha consentito di tagliare i tempi per la messa a punto della zona industriale. Ora il consorzio ha deciso di continuare ad operare non solo per chiudere i conti e le pendenze finanziarie per le opere realizzate o in dirittura d’arrivo, ma proponendosi come interlocutore qualificato degli imprenditori locali nei rapporti con l’amministrazione comunale. Per questo l’altra sera si è riunita l’assemblea straordinaria del consorzio, presieduta dal presidente Ezio Degli Esposti coadiuvato dal dottor Bazzoffia, che alla presenza del notaio Pettinacci ha deciso l’aumento del capitale sociale e consentire l’ingresso di due nuovi soci. L’aspetto più rilevante di quando deciso è la modifica dello statuto per adeguarlo alle norme di legge con l’ampliamento dell’oggetto sociale. Non più impegnato unicamente nelle opere di urbanizzazione ma anche su altri versanti, come quello dell’innovazione tecnologica per l’intera area industriale potendo utilizzare i fondi comunitari messi a disposizione per questo fine.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.