Parte la raccolta delle adesioni all’istanza cumulativa di annullamento in autotutela dei verbali per le sanzioni accessorie per chi ha pagato ma non mandato i dati del guidatore (art 126 CDS) 

BASTIAUMBRA Si è riunito ieri il direttivo del Comitato “SÌ Rotatoria – NO T-Red” di San Lorenzo per definire un cronoprogramma delle prossime iniziative.

Attivato il canale WhatsApp per i cittadini al numero 320 – 450 9840
Tra le novità più importanti, l’attivazione di un canale WhatsApp attraverso il quale i cittadini potranno contattare il comitato e lasciare i propri recapiti, così da essere aggiornati e ricontattati. Il numero è: 320 – 450 9840

Verbali annullati e rimborsi per chi ha fatto ricorso
Per quanto riguarda i cittadini che avevano presentato ricorso, la questione si è chiusa con l’annullamento in autotutela dei verbali da parte del Comune. Di conseguenza, i ricorsi saranno tutti archiviati e gli importi versati (pari a 43 euro) dovranno essere rimborsati ai ricorrenti. Resta da parte del Comune definire e comunicare le modalità con cui verrà effettuato il rimborso.

Verbali ex art. 126 C.d.S.: il comitato consiglia il ricorso
Rimane invece aperta la questione dei verbali relativi alle sanzioni accessorie previste dall’art. 126 del Codice della Strada, notificati a coloro che avevano pagato la multa principale ma non comunicato i dati del conducente entro i termini di legge. In questi casi, la sanzione accessoria, pari a circa 300 euro, secondo il comitato non deve essere pagata, ma impugnata con ricorso alla Prefettura per chiederne l’annullamento, a meno che non arrivi annullamento in autotutela da parte del comune.

Ricorsi già depositati e proposta di istanza cumulativa
«Sono già 40 i ricorsi depositati – dichiara l’avv. Katiuscia Malfetta, portavoce del comitato – e molti altri stanno per scadere. Per i prossimi, intendiamo presentare un’istanza cumulativa al Comune affinché valuti l’annullamento in autotutela anche per i verbali emessi ex art. 126 C.d.S. Questo eviterebbe il deposito di centinaia di ricorsi individuali, che con ogni probabilità verrebbero comunque accolti. La richiesta sarà presentata a nome di tutti i cittadini coinvolti: se accolta, eviterà un inutile appesantimento degli uffici della Prefettura e un dispendio di energie per tutti».

Punti patente e rimborsi: avanti tutta
«Non ci fermeremo qui – aggiunge Paola Mela, altra portavoce del comitato – Chiederemo anche che non vengano decurtati i punti patente a nessuno, neppure a chi ha già pagato la multa e successivamente comunicato i dati del conducente. Il nostro obiettivo è ridurre il danno per tutti coloro che hanno pagato una sanzione che, a fronte di ricorso, è stata annullata per vizi comuni a tutti i verbali emessi. Più complessa sarà la questione della restituzione delle somme già pagate, ma non lasceremo nulla di intentato».

Contatti e prossimi passi
Il comitato invita tutti i cittadini interessati a contattare il numero WhatsApp 320 45 09 840 per lasciare i propri dati, in modo da essere inseriti nell’istanza cumulativa indirizzata al Sindaco. È importante ricordare che il termine per presentare ricorso alla Prefettura è di 60 giorni dalla notifica del verbale. L’auspicio è che il Comune accolga l’istanza prima della scadenza, procedendo all’annullamento in autotutela dei verbali ex art. 126 C.d.S.

Come sempre, il comitato – grazie al lavoro gratuito dei suoi volontari – continuerà con determinazione a perseguire gli obiettivi che si è dato. Aiutateci a diffondere queste informazioni attraverso il passaparola, così da raggiungere tutti i cittadini coinvolti.

Comitato SÌ Rotatoria – NO T-Red San Lorenzo

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.