E’ all’Expo Regalo di Bastia l’ultima selezione per il programma tv
BASTIA UMBRA – Perché non regalarsi una opportunità? Di dare una svolta alla propria vita, cercare un trampolino di lancio verso il mondo dello spettacolo, di raggiungere il successo economico? Sono queste alcune delle motivazioni che hanno spinto quest’anno oltre 60mila persone a partecipare alle selezioni per la trasmissione televisiva il Grande Fratello. L’ultima selezione della stagione ci sarà oggi presso Expo regalo, “la grande fiera delle idee” in allestimento all’Umbriafiere di Bastia. Il Grande fratello, primo reality show della televisione italiana, ha scelto infatti Expo regalo per l’unica selezione umbra dell’edizione numero 6 della fortunata trasmissione che inizierà a fine gennaio. Una scelta motivata soprattutto dalla presenza nell’ambito di Expo regalo, di Teen generation, il nuovo Salone interamente dedicato ai giovani, con tante proposte – dalla musica allo sport, dal divertimento alla cultura, dalla moda all’arte e alla multimedialità – e tante iniziative collaterali: serate di musica, performance di capoeira, hip hop e break dance, mostre estemporanee, body painting, skate park free ride demo. La selezione per il Grande Fratello, curata dalla società ufficiale Premiere Spettacoli, si rivolge a maggiorenni che vogliono tentare questa avventura anche con il proprio partner o con un parente, un fratello o una sorella, uno dei genitori, un figlio. La selezione ci sarà oggi, dalle ore 14 alle 19, nell’ambito di Teen generation all’Umbriafiere di Bastia, e consisterà in un vero e proprio provino davanti alle telecamere. Unico requisito, dice Stefano Rossi, della Premiere spettacoli, è quello di un minimo di spigliatezza. “Cerchiamo gente che fori il video – dice – che abbiano un vissuto e una storia da raccontare. Chi passerà la nostra selezione sarà poi presentato agli autori del programma che sceglieranno il gruppo per la prossima trasmissione”. Ma chi sono questi aspiranti abitanti della casa del Grande Fratello? “Ai nostri provini si presentano persone di tutte le età e di tutte le estrazioni sociali”, dice ancora Stefano Rossi. “Dai diciottenni alle persone mature, di sessanta e anche di settanta anni”.
Articolo in PDF:
comments (0)
You must be logged in to post a comment.