Calcio, rinnovata la società. Istituzioni mobilitate
BASTIA UMBRA – In un momento in cui il calcio, ad ogni livello, sta mostrando esempi non certo edificanti nelle gestione delle società, che frustrano le aspettative degli sportivi e compromettono il lavoro di tante persone, a Bastia Umbra un gruppo di persone, che conta al proprio interno alcuni imprenditori ma anche semplici appassionati, si è impegnato a guidare l’A. C. Bastia. “Un impegno oneroso – spiega il sindaco Francesco Lombardi – non soltanto dal punto di vista economico, per essere all’altezza delle aspettative degli sportivi e per proseguire in quella fondamentale opera educativa e sociale che, attraverso questo sport, coinvolge a Bastia circa quattrocento giovani. Proprio il vivaio, così ricco di speranze e di talenti, ha rappresentato in questi anni l’elemento di forza del calcio nella nostra città. Ed è da questo che bisogna partire per proseguire nella nostra città un’esperienza nuova e virtuosa nella gestione della società calcistica, che consenta di allestire formazioni competitive con alle spalle società serie ed economicamente solide, e non le meteore le cui parabole, in questi anni, hanno segnato il firmamento calcistico italiano. A tutto questo – sottolinea il sindaco – Bastia Umbra vuole contrapporre un calcio certo ambizioso, pur attraverso una gestione oculata delle risorse, che non rinunci mai al rispetto delle regole ed a diffondere i valori dello sport, soprattutto tra i giovani”. Il primo cittadino ha ribadito che l’amministrazione comunale farà la propria parte, assicurando la propria attenzione per consentire lo sviluppo del calcio a Bastia così come degli altri sport. L’auspicio del sindaco e di tutti gli sportivi è che questa nuova esperienza dell’A. C. Bastia trovi la fiducia ed il sostegno dell’intera città.
Articolo in PDF:
comments (0)
You must be logged in to post a comment.