Decisione dell’amministrazione comunale che ritiene l’incrocio pericoloso
Protesta il Comitato: «Incidenti zero. Solo un modo per confermare l’incasso delle multe»
BASTIA UMBRA Rotatoria in arrivo in via Hochberg ma intanto, in attesa della realizzazione, l’amministrazione annuncia la riattivazione del TRed. E il Comitato polemizza. «La nuova rotatoria di via Hochberg ha già ottenuto il parere favorevole della Regione per quanto riguarda verifiche e autorizzazioni. Il progetto sta ora avviando il proprio iter di approvazione negli organi comunali, con l’auspicio di poter procedere in tempi brevi». Così il Comune del corso di un incontro pubblico a San Lorenzo, presenti il sindaco Erigo Pecci e componenti dell’esecutivo. Aggiungendo che, sulla scorta dei dati sull’incrocio (attualmente regolato da semaforo e sistema TRed, ma non attivo nella parte
sanzionatoria ma solo in quella di reportistica), emerge una media di 6-8 infrazioni al giorno, così il Comune lo ritiene pericoloso e per questo ha preannunciato la volontà di riattivare il T-Red fino completamento della rotatoria. «Ma alla domanda “quanti incidenti?“ La risposta è stata: “Nessuno“ – ribatte il Comitato Sì rotatoria No T-Red-San Lorenzo-. Dunque, per un incrocio con zero incidenti gravi e zero feriti, si giustifica la riattivazione del T-Red in nome della sicurezza? O serve per finanziare la rotatoria? Speriamo non si ripeta il caso di Verona, dove T-Red illegittimi hanno portato a denunce per gli amministratori. Il Comitato, ovviamente, farà la sua parte. L’incontro, definito
‘costruttivo’ dall’amministrazione, è stato deludente e inutile per i cittadini, usato dal sindaco e dalla sua Giunta silente per comunicare la volontà di riattivare il sistema sanzionatorio. A noi –conclude il Comitato – pare piuttosto un modo per mantenere a 500mila euro, di cui 200mila provenienti dal T-Red, la previsione di incasso dalle sanzioni per il 2026».
Maurizio Baglioni
![]()







comments (0)
You must be logged in to post a comment.