Il Comune precisa di investire sempre notevoli risorse
“I cittadini devono avere rispetto per gli spazi pubblici”

 
 
 BASTIA UMBRA – Le uscite sulle varie testate giornalistiche sullo stato delle aree verdi sollecitano un intervento chiarificatore e di informazione puntuale su quanto l’amministrazione sta facendo in merito. “Le strutture per il tempo libero – spiega l’assessore all’ambiente, Claudio Boccali – rappresentano un elemento che qualifica la qualità della vita in una città. Consapevole di ciò l’amministrazione comunale si è da sempre impegnata nel valorizzare e qualificare ulteriormente le aree verdi ed i percorsi naturalistici, impegnando notevoli risorse a questo scopo. La superficie complessiva di verde pubblico a Bastia ammonta a circa 40 ettari, dislocata per lo più in prossimità dei centri abitati. Il percorso verde che si snoda lungo il fiume Chiascio ed il torrente Tescio per una lunghezza complessiva di circa 10 chilometri, costituisce motivo di richiamo a livello comprensoriale per la vivibilità e l’adeguatezza delle sue infrastrutture. Ricordo che lungo il percorso verde, oltre alle due passerelle già esistenti, nell’ultimo quinquennio ne sono state realizzate due ulteriori, che permettono l’utilizzo dello stesso dal confine con Bettona sino ai margini del Comune di Assisi. Investimenti importanti, che testimoniano la volontà dell’amministrazione di migliorare ulteriormente simili strutture e l’attenzione che si pone verso la valorizzazione dell’ambiente, esigenza sempre più sentita dai cittadini. Le aree che sono periodicamente oggetto di verifica ed interventi di manutenzione ordinarie per garantirne uno standard adeguato di fruibilità. Nell’elaborare simili progettualità si è voluto raggiungere il duplice obiettivo di avere sia un servizio efficiente che garantisca un elevato standard qualitativo, sia di offrire un’opportunità sociale per persone svantaggiate, avvalendosi di cooperative sociali di tipo B. Attraverso questo servizio, alcune persone svantaggiate hanno infatti potuto trovare un’opportunità di lavoro a tempo indeterminato, rafforzando la propria dignità umana. Soltanto negli ultimi sei mesi, oltre a garantire un elevato standard di qualità nella manutenzione ordinaria, sono stati effettuati interventi straordinari per sostituire diverse panchine e tavoli, ripristinare oltre 200 metri di balaustre e riposizionare alcuni cestini gettacarta. Il tutto, si ripete periodicamente con un consistente impegno economico. Crediamo – conclude l’assessore Boccali – di aver trovato un giusto compromesso nella manutenzione delle varie aree, che sono per i cittadini sempre fruibili in maniera decorosa. Auspichiamo che i nostri sforzi siano valorizzati con un atteggiamento sempre più rispettoso da parte del cittadino, che tenda ad isolare gesti vandalici attuati da soggetti irresponsabili”. 


   Scarica il pdf della pagina

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.