Forum per favorire politiche sostenibili, esperti a confronto
  
 BASTIA UMBRA – Favorire politiche energetiche sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico puntando su una maggiore sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul valore dell’energia quale bene indispensabile per la società attuale. E’ il messaggio – messo nero su bianco anche su un documento programmatico – lanciato venerdì a conclusione del l ° Forum dell’energia che ha visto riuniti a Bastia, numerosi esperti del settore. Al temine di una giornata di approfondimento è emersa la necessità di stimolare un confronto aperto, creativo e propositivo non solo tra le istituzioni pubbliche a ogni livello (Regione, Provincia, Enti locali, Enti strumentali e sovracomunali), ma anche con le aziende produttrici e utilizzatrici di energia, gli studi professionali, le associazioni di categoria, la scuola e il mondo scientifico, al fine di una più conoscenza appropriata delle modalità di produzione e di risparmio energetico. “Quello energetico è un problema che attiene lo sviluppo economico – ha spiegato il sindaco Lombardi aprendo i lavori del Forum – poiché coinvolge non solo le scelte delle aziende, ma anche quelle delle pubbliche amministrazioni. Per questo pensiamo che il pubblico debba dare segnali forti nel perseguire il risparmio energetico e nel favorire l’utilizzo di fonti alternative, anche se le norme nazionali e quelle regionali non sempre agevolano il compito degli enti locali”. Da qui la necessità di un confronto fra i vari livelli delle pubbliche amministrazioni che possa andare verso la strada della aggregazione tra i Comuni di un’area vasta che consenta di porre in essere processi tecnologici ed amministrativi che vadano nella direzione dell’innovazione, della riconversione e del risparmio. Pertanto, il Comune di Bastia, si è impegnato a proseguire il percorso intrapreso, attivando ulteriori momenti di confronto. 
Michela Dominici
    
 Scarica il pdf della pagina

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.