Riqualificazione urbana
L’assessore Mantovani prevede altri interventi

BASTIA UMBRA – Stanno per giungere a conclusione i lavori di riqualificazione straordinaria in corso in via Vittorio Veneto.Lo si ricorda dal palazzo del municipio bastiolo, da dove si sottolinea che il cantiere è stato esteso anche alla parte conclusiva di via dell’Isola Romana,per volere dell’amministrazione comunale. Infatti, mentre lungo via Vittorio Veneto sono state apportate delle modifiche migliorative ai marciapiedi e sono stati creati nuovi e più comodi posti auto, lungo il breve tratto che va dall’arco del comune vecchio che arriva fino all’uscita di piazza Mazzini sono stati sistemati i manti stradali della via e dei marciapiedi,oltre alle aiuole che si trovano a ridosso del palazzo del municipio bastiolo. “M’è sembrato doveroso includere nel progetto di riqualificazione di via Vittorio Veneto anche la parte terminale di via dell’Isola Romana, che, anche a colpo d’occhio, risulta come il prolungamento naturale della prima”spiega Marcello Mantovani,assessore ai lavori pubblici del comune di Bastia Umbra “quest’ulteriore integrazione alla riqualificazione già preventivata è un’iniziativa della pubblica amministrazione che verrà ripetuta anche in altre situazioni similari all’interno dell’area urbana del capoluogo comunale,come anche presso altri quartieri e frazioni bastiole.La squadra di governo si pone l’obiettivo di migliorare la fruibilità delle strade interne, oltre che di aggiungere un ulteriore contributo alla riqualificazione dell’arredo urbano, che è un elemento fondamentale della vivibilità della città e un’importante componente estetica ”.L’intervento di manutenzione straordinaria in corso presso via Vittorio Veneto produrrà la realizzazione di nuovi posti auto,per un totale di trentatrè posteggi, e di nuovi marciapiedi che comportano l’eliminazione delle barriere architettoniche,oltre che la possibilità di accesso per i diversamente abili tramite l’adozione di materiali particolari che renderanno gli accessi sensibili anche ai non vedenti.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.