Palio de San Michele

COMUNICATO STAMPA ENTE PALIO DE SAN MICHELE
Sabato 6 settembre 2025 Bastia ha vissuto una giornata speciale con la terza edizione di INPALIO – mettiamoci IN gioco, l’appuntamento che affianca al folklore del Palio de San Michele un percorso di riflessione, partecipazione e inclusione.
Dal convegno del mattino all’Auditorium Sant’Angelo fino alla piazza gremita per la prima Cena tra i Rioni e il dj set serale, la città ha risposto con entusiasmo trasformandosi in un grande villaggio inclusivo.
La giornata si è aperta all’Auditorium Sant’Angelo con il convegno “Inclusione: pensiamoci insieme”.
Un appuntamento che si conferma il cuore pulsante di InPalio: un momento culturale e di confronto aperto, in cui la comunità ha riflettuto su come abbattere barriere e costruire una società più accogliente.
Il convegno si è distinto per l’altissimo livello delle testimonianze e dei contenuti, che hanno spaziato dal mondo della scuola allo sport, dal lavoro al teatro, fino alle emozioni e ai sogni di chi vive ogni giorno l’inclusione come responsabilità, scelta e opportunità.
Dalle 15:00 alle 19:00, Piazza Mazzini è diventata un grande villaggio aperto a tutti, con la Giornata delle Associazioni e i Giochi Sportivi Inclusivi.
Un pomeriggio di sport, gioco e partecipazione, con attività di baskin, basket, volley, karate, padel, calcio e atletica pronte a coinvolgere grandi e piccoli.
Accanto alle discipline sportive, le realtà associative del territorio hanno raccontato il loro impegno quotidiano per una Bastia più inclusiva, solidale e viva.
Associazioni partecipanti: Il Giunco – Genitori e amici dei disabili, La Semente – Angsa Umbria, ANGSA, RAV – Rete delle Donne Antiviolenza, Biblioteca Comunale, Pro Loco, Protezione Civile, AVIS, Croce Rossa, Coop. Soc. La Fraternità, Re.Leg.Art Soc. Coop. Onlus, Jasmine Capitini Events, Hope 4 U – Insieme contro Batten APS, Forum Consultivo.
La prima Cena tra i Rioni ha riempito la piazza di convivialità e partecipazione, con una straordinaria adesione da parte dei rionali.
A seguire, dalle 22:00, la musica ha preso il sopravvento: il dj set curato dai quattro Rioni ha trasformato Piazza Mazzini in una pista sotto le stelle, accompagnata da Max Radio Classic ed Energy.
La manifestazione è stata patrocinata da: Comune di Bastia Umbra, FIGC – Federazione Italiana Giuoco Calcio, CIP – Comitato Italiano Paralimpico, Croce Rossa Italiana – Comitato di Bastia Umbra, Confcommercio di Bastia Umbra.
Fondamentale il sostegno degli sponsor:
· Concetti S.p.A. – Bag Packaging Systems, main sponsor, il cui contributo e la cui sensibilità hanno reso possibile la realizzazione dell’intera iniziativa. Concetti è partner non solo economico, ma soprattutto di visione e valori: senza di loro questo percorso non sarebbe stato possibile.
· Marchi Auto e Shelby Wear Abbigliamento, che con la loro disponibilità e il loro sostegno si sono rivelati fondamentali per la buona riuscita dell’iniziativa, contribuendo concretamente alla valorizzazione dello spirito del Palio de San Michele e della comunità.
· Le pasticcerie di Bastia – Alunni, Ambrosiana, Barbarossa, Mela e Severini – che hanno offerto a tutti i partecipanti la tradizionale crostata, rendendo ancora più speciale una serata di convivialità e spirito di comunità.
Un ringraziamento speciale ai quattro Rioni, ai volontari, alle associazioni sportive e sociali e soprattutto al gruppo InPalio, vera anima organizzativa dell’evento, capace di trasformare passione ed energia in cura e accoglienza.
Federica Moretti, Presidente Ente Palio de San Michele:
«INPALIO 2025 è stato un successo straordinario, ma soprattutto un’esperienza intrisa di significato.
Il convegno ha rappresentato ancora una volta il cuore pulsante della giornata: un momento di cultura e riflessione che ha dato voce a contenuti di altissimo livello e ci ha ricordato quanto l’inclusione non sia uno slogan, ma una responsabilità condivisa.
Ogni persona, ogni associazione, ogni rionale e volontario ha portato con sé un tassello unico, contribuendo a scrivere una pagina di solidarietà, comunità e umanità.
Un grazie particolare al gruppo InPalio, per la dedizione e la passione instancabile, e a tutti coloro che hanno condiviso con noi questo cammino.
Un ringraziamento speciale va ai nostri sponsor: in primo luogo a Concetti S.p.A., main sponsor senza il cui sostegno e la cui visione condivisa nulla di tutto questo sarebbe stato possibile, e poi a Shelby Wear e a Marchi concessionario auto, che ci accompagnano con vicinanza e continuità.
Un grazie di cuore anche a tutte le pasticcerie della nostra città, che si sono unite con generosità per regalarci un dolce momento di condivisione durante la cena: un gesto semplice ma carico di significato, che ha reso ancora più speciale la nostra serata.
Un ringraziamento va anche all’Amministrazione comunale, per il sostegno costante e la collaborazione che ha reso possibile la piena riuscita della manifestazione.
È stato un momento speciale, che resterà nella memoria di Bastia.
E lo è stato grazie a tutti voi che avete partecipato a questa giornata. Con riconoscenza profonda, grazie.»
comments (0)
You must be logged in to post a comment.