Balzo in avanti dei partecipanti, in particolare nella sezione di poesia
 
 BASTIA UMBRA – Cresce considerevolmente il numero dei partecipanti alla sezione poesia inedita del premio letterario Insula Romana. Sono infatti ben 162 le opere poetiche pervenute alla segreteria del premio, per un incremento pari a circa il 50 per cento. Un dato significativo che induce a riflessioni e che dimostra anche la validità della formula di questo prestigioso concorso giunto quest’anno alla ventottesima edizione. Grande soddisfazione per questo risultato è stata naturalmente espressa da Daniela Brunelli, presidente della Pro loco Bastia Umbra, l’associazione che organizza l’Insula Romana in collaborazione con l’assessorato alla cultura. “Gli autori – spiega la stessa Brunelli – dovevano scrivere versi a tema sollecitati da un brano di Vittorio Sereni. Nel corso di quest’anno ci siamo adoperati ad elaborare un percorso più coinvolgente, sia per noi addetti ai lavori, sia per i cento lettori giurati popolari, che prevederà non solo semplici pratiche di lettura individuale, ma anche un momento di riflessione insieme alla giuria tecnica composta da Maurizio Terzetti (direttore Premio), Giorgio Bonamente (preside facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Perugia), Enrico Sciamanna (docente di Storia dell’Arte), Piero Fabbri (scrittore) e Jacopo Manna (docente universitario). Una prima selezione delle opere – prosegue la presidente della Pro loco – verrà effettuata proprio da questa giuria tecnica. I migliori elaborati verranno quindi valutati da una giuria popolare composta da cento membri di varie categorie sociali. Sarà proprio la giuria popolare a nominare il vincitore nella serata del prossimo 30 ottobre, che si svolgerà presso la sala consiliare del Comune di Bastia Umbra”. Altra sezione dell’Insula Romana è quella riguardante la narrativa edita per ragazzi. Da sottolineare, anche in questo caso, l’ottimo risultato conseguito. La segreteria del Premio ha ricevuto ben 59 testi (40 le case editrici rappresentate). Rispetto allo scorso anno si è registrato un incremento di circa il 20 per cento. Le opere verranno esaminate da una qualificata giuria tecnica e i tre libri prescelti saranno poi riproposti alla valutazione di una giuria popolare composta da 500 giovani lettori in rappresentanza degli studenti di tutti gli istituti superiori umbri e 60 lettori adulti. La presentazione e la selezione delle tre opere finaliste è in programma il prossimo 19 novembre al cinema teatro Esperia di Bastia Umbra. Il giorno seguente (ore 17 – sala congressi dell’Umbriafiere), alla presenza di ospiti e autorità, si svolgerà la serata finale dedicata a tutte le sezioni del premio Insula Romana. 
 
Roldano Boccali

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.