La Margherita non sottoscrive il documento firmato da Ds, Rc, PdCi e Sdi e si unisce a Udeur, Verdi e Italia dei Valori
BASTIA – Si scaldano i motori per la campagna elettorale amministrativa che vede i due poli impegnati a rinsaldare alleanze e selezionare candidature. La Casa delle Libertà è chiamata a ratificare il candidato sindaco Fabrizio Masci, proposto da Forza Italia, che per passare deve ottenere l’assenso anche di An e Udc. Più complessa, in questa fase, la situazione nel centrosinistra dove scattano i veti e sembra tornare in discussione anche il documento delle regole sottoscritto da Ds, Rc, PdCi e Sdi, ma non dalla Margherita. I «mal di pancia» sono aumentati alcuni giorni fa, quando la Margherita ha annunciato il raccordo con Verdi, Udeur e Italia dei Valori con i quali ha concordato l’ingresso al tavolo della coalizione. Proprio oggi è annunciata una conferenza stampa congiunta di queste forze. Contro la proposta ha preso posizione Rc che ritiene non mediabile il documento di Natale.
«La sconfessione anche di parte del protocollo – sostiene il segretario Marcello Masci – comporterebbe la nostra uscita dal tavolo del confronto». Rifondazione rifiuta anche l’allargamento del tavolo ai nuovi soggetti politici. Molto più possibilisti i Ds che trattano separatamente con la Margherita, praticando la politica dei due forni di andreottiana memoria ponendosi quali mediatori tra Rifondazione e la stessa Margherita. L’altra sera nell’incontro tra i rappresentanti della Quercia e il partito di Bocci le posizioni si sono di molto avvicinate, ma il nodo non è stato completamente sciolto. I Ds accettano l’allargamento del tavolo purché si firmi un documento da tutti condiviso. E per raggiungere un compromesso si è concordato di rinviare a martedì prossimo la riunione del tavolone, per dare tempo alla Margherita di trovare una via d’uscita. Al suo interno ci sono, al momento, due posizioni: chi chiede di accantonare il problema delle regole, per riprenderlo dopo la definizione del programma, e chi invece accetta di firmare il protocollo, ma con alcuni emendamenti.
M.S.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.