Prosegue l’iniziativa promossa dal Comune. In programma due lezioni per imparare a preparare i maccheroni dolci
BASTIA UMBRA Nasce la scuola dedicata alla cucina di famiglia, nata da un primo esperimento di progetto culinario portato avanti a Pasqua e ideato dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Gruppo giovanile di Costano, per preparare le torte di Pasqua.Il secondo passo di questo percorso è rappresentato dalla ricorrenza della Festa dei morti, una festività molto sentita da tutta la popolazione, in occasione della quale è usanza preparare uno dei dolci più caratteristici del territorio, sconosciuto in tutte le altre regioni italiane: i maccheroni dolci. Martedì 28 e mercoledì 29 prenderà dunque avvio il nuovo corso di lezioni dedicato alla preparazione di questo piatto tipico, durante il quale alcune componenti di diverse famiglie si cimenteranno nella trasmissione orale delle proprie ricette e nella dimostrazione pratica della loro preparazione. “In queste ‘lezioni’ si continuerà quel racconto fatto di gestualità, ingredienti e fornelli, elementi autentici di quella cultura secolare che, senza bisogno di formule fisse, si è evoluta e trasformata nel tempo, arrivando fino a noi, dagli anziani ai figli e ai figli dei figli”, anticipano gli organizzatori.
Programma prevede martedì lezioni alle 16 con Eude Zampini e alle 21 con Cecilia Alunni e Rosella Nucciarelli; mercoledì alle 16 con Gigina Donti e alle 21 con Eugenia e Clara Castellini. La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria al numero 075 8018 318. È previsto un massimo di 10 partecipanti per corso. In caso di adesioni superiori, verrà creata una lista d’attesa e, se possibile, sarà organizzato un turno aggiuntivo.
F.P.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.