BASTIA — Destinati a soffrire. Questo sembra il destino della società di atletica «Asalb» che, dopo aver deciso la scorsa estate di attivare anche il settore maschile della pallamano dove operano già da anni le donne, ha ottenuto la disponibilità da parte del Comune all’uso della palestra elementare di Borgo I Maggio ricevendo però il contemporaneo diniego di Assisi per l’utilizzo della palestra provinciale. «La stagione sta per cominciare — sottolinea la presidente Asalb Patrizia Meccoli — e con il passaggio da due a quattro squadre rischiamo di compromettere il futuro, tradendo i giovani che si sono avvicinati alla pallamano». Una soluzione sarebbe possibile, rilevano all’Asalb, secondo un’ipotesi avanzata dall’assessore Giorgio Antonini che ha indicato nella tensostruttura del rione Sant’Angelo la possibilità di accogliere gli allenamenti di questi atleti. 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.