BASTIA UMBRA – “Non soltanto a settembre” è, lo slogan 2005 dell’Ente Palio de San Michele, il cui consiglio direttivo, insieme a rappresentanti dei quattro rioni, sta elaborando una serie di attività promuovendolo in altri ambiti territoriali rispetto a quello in cui è nato e si è consolidato. Queste attività costituiranno l’occasione di veri e propri incontri culturali per tutta la città di Bastia Umbra e non solo. In questa ottica sono stati realizzati alcuni laboratori teatrali per apprendere i diversi aspetti artistici che ruotano intorno alla realizzazione di una sfilata. Due quelli in programma per quest’anno: il 9 aprile è prevista la partenza del corso di scenografia, mentre l’11 aprile quello di recitazione. Il primo laboratorio è indirizzato alla caratteristica peculiare delle rappresentazioni del Palio de San Michele, cioè la creazione delle macchine sceniche e dell’allestimento della piazza. Mentre il laboratorio di recitazione è volto ad interessare in maniera diretta gli aspiranti attori desiderosi di avere un approccio più professionale possibile con quest’arte. Saranno curati gli aspetti fondamentali per qualunque attore e in modo specifico per i partecipanti alle sfilate, come la presenza scenica, il rapporto corpo-spazio, il ritmo, l’uso della voce, la dizione e la composizione scenica. Le lezioni saranno svolte da professionisti del settore con un numero massimo di 20 partecipanti a laboratorio.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.